
Ahrefs è un toolkit molto diffuso nel mondo SEO, originariamente noto come piattaforma dedicata all'analisi dei backlink e ad altre metriche SEO. Dal suo lancio nel 2011, Ahrefs ha subito una profonda trasformazione, passando da semplice strumento di analisi dei backlink a toolkit SEO completo, in diretta competizione con altre piattaforme leader come Moz Pro e SEMrush. Questa evoluzione ha reso Ahrefs uno strumento indispensabile per i professionisti SEO, i digital marketer e le aziende che desiderano migliorare le proprie performance online.
Il cuore di Ahrefs non risiede solo nelle sue funzionalità, ma anche nella sua avanzata tecnologia di crawling. La piattaforma è alimentata da AhrefsBot, un crawler proprietario considerato uno dei bot più attivi su Internet. AhrefsBot scansiona fino a 5 milioni di pagine al minuto, superando i bot di Bing, Yahoo e Yandex. Questa velocità consente ad Ahrefs di gestire un enorme database di oltre 12 trilioni di link e, cosa ancora più importante, i dati vengono costantemente aggiornati, ogni 15-30 minuti.
La vera potenza di Ahrefs risiede nella freschezza e nella portata dei suoi dati. In un settore in continuo cambiamento, velocità e pertinenza sono fondamentali per i professionisti SEO per reagire rapidamente alle mosse della concorrenza. I dati sui backlink vengono aggiornati quasi in tempo reale, consentendo agli utenti di Ahrefs di comprendere immediatamente le nuove strategie di link dei concorrenti. Questa velocità consente inoltre agli utenti di individuare e recuperare facilmente i backlink persi o di sfruttare nuove opportunità di link man mano che emergono. Questo trasforma Ahrefs da uno strumento di analisi statico a un sistema dinamico di intelligence competitiva, offrendo agli utenti un vantaggio strategico senza pari.
Ahrefs è ora diventato un ecosistema completo con una gamma di strumenti fondamentali progettati per supportare ogni aspetto di una campagna SEO. Gli strumenti principali includono Site Explorer, Keywords Explorer, Content Explorer, Rank Tracker, Site Audit e Alert. Ognuno di questi strumenti affronta un aspetto specifico della tua strategia SEO complessiva, dalla ricerca iniziale al monitoraggio e all'ottimizzazione continui.
Invece di fornire strumenti separati, Ahrefs ha creato un sistema integrato che consente ai professionisti SEO di eseguire l'intero processo, dalla ricerca alla pianificazione, dall'implementazione al monitoraggio delle prestazioni, su un'unica piattaforma. Una strategia SEO efficace deve includere sia la SEO on-page che quella off-page. La piattaforma di Ahrefs offre strumenti per entrambi: Site Audit per ottimizzare i fattori on-page, e Site Explorer e Content Explorer per sviluppare i fattori off-page. Offrendo un set integrato di strumenti, Ahrefs aiuta gli utenti a implementare una strategia completa, dalla costruzione di solide basi all'aumento di reputazione e autorevolezza.
Per sfruttare al meglio Ahrefs, è importante comprendere le metriche principali. Queste metriche non sono solo numeri astratti, ma metriche visive e fruibili.
Domain Rating (DR): questa metrica misura l'autorevolezza dell'intero dominio di un sito web. Il DR viene calcolato in base al numero e alla qualità dei backlink che puntano a quel sito web.
URL Rating (UR): simile al DR, l'UR misura la forza del backlink di una determinata pagina (URL). Entrambe le metriche sono su una scala da 1 a 100. Un URL con un UR elevato ha maggiori probabilità di ottenere un buon posizionamento nei motori di ricerca.
Ahrefs Rank (AR): questa metrica classifica tutti i siti web nel database di Ahrefs in base ai loro profili di backlink. Come per Alexa Rank, più basso è l'AR, più forte e autorevole è il profilo di link del sito web.
Keyword Difficulty (KD): la KD è una metrica importante che stima la difficoltà di posizionamento di una parola chiave su Google. Viene calcolata in base al numero medio di backlink dei primi 10 siti web. La KD non è semplicemente una difficoltà, ma un'indicazione diretta della quantità di lavoro di link building necessario per competere.
Ahrefs trasforma queste metriche in metriche fruibili. Quando le persone ricercano parole chiave, non vogliono solo sapere quanto siano difficili, ma anche perché lo siano. Ahrefs spiega la metrica KD in base ai backlink. Questo crea una sequenza logica di azioni: prima, le persone usano Keywords Explorer per trovare potenziali parole chiave; poi, controllano la metrica KD per valutarne la difficoltà; e infine, analizzano i backlink dei concorrenti (in base alla metrica KD) usando Site Explorer per elaborare una strategia off-page adeguata. Questo dimostra che Ahrefs non si limita a fornire dati, ma fornisce anche un quadro strategico per trasformare i dati in azioni.
Tabella 1: Spiegazione delle metriche di Ahrefs
Indice | Definire | Come calcolare | Significato in SEO |
Valutazione del dominio (DR) | Il potere di autorità dell'intero dominio | In base alla quantità e alla qualità dei backlink | Più alto è il DR, più il sito web è affidabile e migliore è la sua capacità di posizionamento. |
Valutazione URL (UR) | Forza del backlink di una pagina specifica (URL) | In base alla quantità e alla qualità dei backlink che puntano a quell'URL | Più alto è l'UR, più è probabile che la pagina venga classificata. |
Classifica Ahrefs (AR) | Classifiche globali dei siti web nei dati Ahrefs | In base alle dimensioni e alla qualità del profilo backlink | Più basso è l'AR, più forte è il profilo link del sito web. |
Difficoltà delle parole chiave (KD) | Difficoltà di posizionamento per parole chiave | In base al numero medio di backlink delle prime 10 pagine | Indicatore diretto di quanto volume di link building è necessario per competere |
Site Explorer è lo strumento principale e più utilizzato di Ahrefs. Permette di analizzare il traffico organico e il profilo backlink di qualsiasi dominio o URL. Con Site Explorer, puoi vedere tutte le parole chiave per cui i tuoi concorrenti si posizionano, stimare il traffico che stanno ottenendo e analizzare in dettaglio il loro profilo backlink.
Il successo di una strategia SEO non deriva solo dall'auto-ottimizzazione, ma anche dalla comprensione e dallo sfruttamento dei punti deboli dei concorrenti. Site Explorer aiuta gli utenti a "reverse engineering" sistematico delle strategie dei concorrenti. Un SEO può inserire il dominio di un concorrente in Site Explorer per vedere immediatamente quali parole chiave generano traffico. Successivamente, può analizzare il suo profilo backlink per vedere da dove i concorrenti ottengono i loro link e quindi cercare opportunità di backlink simili per il proprio sito. Infine, analizzando le pagine più forti dei concorrenti, può trovare "nicchie" di contenuto che i concorrenti non stanno sfruttando o che potrebbero essere ottimizzate meglio.
Keywords Explorer è un potente strumento che genera migliaia di idee per parole chiave, le raggruppa e fornisce metriche di affidabilità. Consente agli utenti di cercare idee per parole chiave in base a una parola chiave seed. Visualizza anche suggerimenti per parole chiave correlate, domande e parole chiave LSI (Latent Semantic Indexing).
La SEO moderna non si basa solo sulle parole chiave, ma anche sulla comprensione dell'intento dell'utente. Ahrefs aiuta gli utenti a identificare questo intento, un fattore importante nella creazione di contenuti pertinenti. Una parola chiave può avere diversi intenti, come la ricerca informativa, la ricerca transazionale o la ricerca navigazionale. Ahrefs non solo fornisce i tipi di parole chiave tradizionali, ma integra anche l'intelligenza artificiale per suggerire l'intento di ricerca effettivo dell'utente. Questo consente ai professionisti SEO non solo di creare contenuti ricchi di parole chiave, ma anche di creare contenuti che soddisfino le esigenze di chi effettua la ricerca. Questa ottimizzazione basata sull'intento contribuisce a migliorare importanti metriche di ranking come il tempo sulla pagina e il tasso di rimbalzo.
Content Explorer è uno strumento che permette di scoprire i contenuti più popolari su qualsiasi argomento. Aiuta gli utenti a trovare gli articoli che hanno ottenuto molti backlink o condivisioni sui social.
Content Explorer trasforma il consumo di contenuti (lettura, analisi) in creazione di contenuti con il potenziale di diventare virali e attrarre backlink. Un content marketer può utilizzare Content Explorer per trovare articoli che hanno avuto successo con una determinata parola chiave. Può usare questi articoli come ispirazione per creare contenuti di qualità superiore e più dettagliati o per affrontare un aspetto diverso dell'argomento. Inoltre, la funzione "Menzioni del brand non linkate" consente agli utenti di cercare e richiedere link mancanti. Questo rende Content Explorer uno strumento proattivo per creare backlink e migliorare l'autorevolezza.
L'ottimizzazione dei fattori on-page è un pilastro di qualsiasi strategia SEO complessiva. Site Audit di Ahrefs rafforza questa base analizzando il tuo sito web alla ricerca di oltre 100 problemi SEO comuni. Tra i problemi tecnici più comuni rientrano link interrotti, contenuti duplicati o scarsa velocità di caricamento delle pagine.
Googlebot preferisce analizzare siti web ben strutturati e privi di errori. Site Audit aiuta gli utenti a identificare e correggere sistematicamente questi problemi. Questo garantisce che gli sforzi di backlink building (offpage) non vengano sprecati perché Google non riesce a indicizzare il sito web. Una volta che le basi sono solide, Rank Tracker sarà lo strumento per misurare l'efficacia dell'intera strategia, inclusa la SEO onpage e offpage. Rank Tracker aiuta a monitorare il posizionamento delle parole chiave sia su desktop che su dispositivi mobili, fornendo una panoramica del posizionamento e della crescita del traffico nel tempo.
La SEO off-page include attività esterne al sito web volte ad aumentare reputazione e autorevolezza, con i backlink come fattore chiave. Ahrefs è considerato uno degli strumenti più potenti per l'analisi dei backlink, persino considerato un'"arma segreta" delle agenzie.
Invece di creare backlink manualmente, Ahrefs fornisce un modello dettagliato per copiare le strategie dei tuoi concorrenti. Analizzando i backlink dei tuoi concorrenti in Site Explorer, puoi vedere quali domini li linkano. Questo ti permette di trovare e contattare questi domini per ottenere backlink per il tuo sito web. Ahrefs ha anche una funzione di avvisi che tiene traccia dei nuovi backlink dei tuoi concorrenti, aiutandoti a reagire rapidamente e a non perdere un'opportunità. Questo trasforma la creazione di backlink da un impegno dispendioso in termini di tempo in un processo strategico ed efficace che contribuisce ad aumentare l'autorevolezza e la reputazione del tuo sito web.
Ahrefs svolge un ruolo fondamentale nella pianificazione e nell'esecuzione di una strategia di contenuti efficace. Il successo di Ahrefs è una testimonianza della potenza del Content Marketing e della SEO. La piattaforma consente ai creatori di contenuti di andare oltre l'intuizione e di affidarsi a dati reali.
Prima di iniziare a scrivere, un addetto al marketing può utilizzare Keywords Explorer per individuare parole chiave con un elevato potenziale di traffico e una bassa difficoltà. Successivamente, può utilizzare Content Explorer per analizzare gli articoli che hanno avuto successo per quelle parole chiave, osservandone la struttura e la promozione. Infine, può colmare il "gap di contenuto" creando articoli di qualità superiore e più dettagliati per attrarre backlink e traffico. Questo processo garantisce che i contenuti creati non siano solo coinvolgenti, ma abbiano anche il potenziale per ottenere un buon posizionamento.
La SEO on-page è il processo di ottimizzazione degli elementi interni di un sito web, inclusi URL, titoli, contenuti, velocità di caricamento delle pagine e link interni. È considerata la base di ogni strategia SEO. Sebbene sia famoso per la SEO off-page, Ahrefs è anche un potente strumento per garantire solide fondamenta on-page attraverso il Site Audit.
Googlebot preferisce analizzare siti web ben strutturati e privi di errori. Ahrefs Site Audit fornisce una panoramica dello "stato di salute" di un sito web, evidenziando gli errori tecnici che devono essere corretti. Questo garantisce che gli sforzi di backlink building (offpage) non vengano sprecati perché Google non riesce a indicizzare il sito web.
Google valuta la qualità di un sito web in base ai fattori EAT (Competenza, Autorevolezza e Affidabilità). Avere backlink da siti web autorevoli contribuisce ad aumentare l'autorevolezza e l'affidabilità del tuo sito web. Ahrefs non si limita a misurare i backlink, ma aiuta anche a costruire i segnali EAT che Google cerca.
Keywords Explorer e Content Explorer ti aiutano a trovare argomenti di nicchia e approfonditi per dimostrare la tua competenza. Site Explorer ti aiuta a trovare siti web ad alta autorità (DR elevato) e suggerisce loro di linkare il tuo sito, aumentando direttamente la tua autorevolezza agli occhi di Google. Allo stesso tempo, avere backlink da fonti attendibili contribuisce a rafforzare l'affidabilità del tuo sito web. Pertanto, Ahrefs funge da strumento per aiutare i SEO a costruire strategicamente i fattori EAT, migliorando così il posizionamento e la reputazione a lungo termine.
Ahrefs compete direttamente con altre piattaforme leader come SEMrush e Moz Pro. Le differenze principali tra questi strumenti non risiedono solo nelle funzionalità, ma anche nella strategia aziendale e nel pubblico di riferimento. Ahrefs si concentra sull'essere il miglior strumento approfondito per i SEOer, soprattutto nel campo dell'analisi dei backlink e delle parole chiave. Nel frattempo, SEMrush si sta espandendo in una suite completa di soluzioni di marketing digitale, inclusi strumenti di analisi PPC (pubblicità a pagamento). Moz Pro, pur essendo un concorrente formidabile, è spesso criticato per la sua lentezza di sviluppo e l'interfaccia più complessa rispetto ad Ahrefs.
Ahrefs ha un enorme vantaggio in termini di database di backlink e parole chiave, persino più ampio di Moz Pro. Ahrefs offre anche il recupero illimitato dei dati sui suoi piani premium, il che gli conferisce maggiore flessibilità rispetto ai suoi concorrenti. Tuttavia, alcuni degli svantaggi di Ahrefs includono dati PPC limitati e aggiornamenti settimanali del ranking delle parole chiave predefinite, mentre SEMrush offre aggiornamenti giornalieri.
Tabella 2: Confronto tra Ahrefs, SEMrush e Moz Pro
Criteri | Ahrefs | SEMrush | Moz Pro |
Punti di forza principali | Analisi dei backlink, ricerca delle parole chiave | Marketing digitale complessivo, analisi PPC | Analisi del sito web, indice di autorità (DA) |
Banca dati | Enorme, costantemente aggiornato (oltre 35 trilioni di link) | Grande (oltre 43 trilioni di link) | Significativamente più piccolo (1,25 miliardi di parole chiave) |
Dati PPC | Sì, ma limitato | Dettagliato, potente | Nessun dato PPC |
Velocità di aggiornamento | Aggiornamenti settimanali della classifica (disponibile l'opzione giornaliera a pagamento) | Aggiornamento giornaliero della classifica | Più lento dei concorrenti |
Interfaccia | Pulito, intuitivo, più facile da usare | Molte funzionalità, possono essere opprimenti per i principianti | Ha una certa complessità, ci vuole tempo per abituarsi |
Differenza | Supporto illimitato per il recupero dei dati nel piano premium | Limiti al numero di report e domini | Bassa velocità di sviluppo, mancanza di nuovi strumenti |
Ahrefs non si rivolge all'utente medio, ma piuttosto al segmento professionale e aziendale. Il suo modello di prezzo è concepito come un "imbuto" per attrarre potenziali utenti e convertirli in clienti paganti. Ahrefs offre una gamma di piani tariffari, da Lite (99 $/mese), Standard (199 $/mese), Advanced (399 $/mese) a Enterprise (999 $/mese), con sconti per gli abbonamenti annuali.
Per attrarre nuovi utenti, Ahrefs offre strumenti gratuiti come Webmaster Tools e una prova gratuita di 7 giorni a soli 7 dollari. Questi strumenti consentono agli utenti di sperimentare la potenza dei dati di Ahrefs senza un elevato impegno finanziario iniziale. I piani Lite e Standard sono adatti a freelance e piccole imprese, offrendo funzionalità sufficienti a giustificare l'investimento. I piani Advanced ed Enterprise, con funzionalità illimitate e supporto premium, sono pensati per grandi agenzie e aziende, i principali motori di fatturato.
Tabella 3: Tabella dei prezzi di Ahrefs e pubblico di destinazione suggerito
Pacchetto di servizi | Costo mensile (annuale) | Caratteristiche eccezionali | Oggetto adatto |
Leggero | $83 ($990/anno) | Base (Site Explorer, Keywords Explorer, Site Audit, Rank Tracker) | Individui, piccole imprese |
Standard | $ 166 ($ 1990/anno) | Migliorato, supporta più progetti, dati storici fino a 2 anni | Esperto SEO freelance, consulente di marketing |
Avanzato | $333 ($3990/anno) | Gestione completa e multiprogetto, fino a 5 anni di dati storici | Team di marketing interno di grandi aziende |
Impresa | $833 ($9990/anno) | Tutte le funzionalità, dati estesi, API, supporto approfondito | Grandi agenzie, società |
Ahrefs non è solo uno strumento di analisi, ma un sistema di intelligence strategica. Fornisce una visione approfondita del mondo dei backlink, aiutando gli utenti a comprendere meglio i propri concorrenti, a trovare opportunità e a costruire una strategia SEO solida ed efficace. Con i suoi enormi dati su backlink e parole chiave, gli aggiornamenti rapidi e un set di strumenti completo, Ahrefs è diventata una piattaforma indispensabile per chiunque prenda sul serio la SEO. Il suo ruolo non è solo quello di fornire dati, ma anche di guidare gli utenti su come trasformarli in azioni concrete per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Per principianti: chi si avvicina per la prima volta alla SEO dovrebbe iniziare con Ahrefs Webmaster Tools, gratuitamente o con una prova gratuita di 7 giorni, per esplorare le funzionalità della piattaforma. Concentratevi sulla comprensione di metriche di base come DR, UR e KD. Utilizzate lo strumento Site Audit per imparare a correggere gli errori tecnici sul vostro sito web, assicurandovi una solida base prima di passare a strategie più complesse.
Per professionisti SEO e aziende: i professionisti dovrebbero utilizzare Ahrefs come strumento di pianificazione strategica. Affidatevi ai dati di Site Explorer, Keywords Explorer e Content Explorer per creare un piano dettagliato e calcolato per contenuti e backlink. Un'analisi completa della concorrenza non solo aiuta a identificare potenziali opportunità di backlink e parole chiave, ma aiuta anche i professionisti a capire cosa funziona già nel loro settore. Il successo non deriva solo dal superare la concorrenza, ma anche dal comprenderla meglio che mai.