
Forniamo servizi SEO completi per aiutare il tuo sito web ad aumentare il traffico complessivo, aumentando così la possibilità di raggiungere un gran numero di potenziali clienti.
# Applicazione di tecniche di sicurezza # Crescita dell'intero sito web # Sostenibilità a lungo termine # Approccio a migliaia di clienti
Un servizio SEO completo è una strategia sostenibile a lungo termine per acquisire potenziali clienti su cui le aziende dovrebbero concentrarsi.
Il nostro servizio SEO completo eredita più di 10 anni di esperienza nei servizi SEO dal nostro team di esperti.
Applica e aggiorna tecniche avanzate per essere sempre al passo con le tendenze SEO più adatte a ogni specifico settore.
Un servizio SEO completo è un approccio sicuro e sostenibile nel tempo che aiuta le aziende a raggiungere i clienti in modo economico.
Il servizio SEO completo è un metodo e una strategia completi per aiutare il sito Web ad aumentare il traffico complessivo, coprendo tutte le nicchie correlate ai prodotti e ai servizi del sito Web.
Da allora l'intero sito web è cresciuto e nessun argomento è stato tralasciato.
I servizi SEO completi soddisfano tutte le esigenze di ricerca per qualsiasi argomento correlato, grande o piccolo, coprendo così ampiamente questo file di clienti e aumentando così il riconoscimento da parte della maggior parte dei clienti.
Siamo convinti che, se implementato correttamente e gestito da un team di esperti, sia facile raggiungere efficacemente i potenziali clienti.
I servizi SEO completi potrebbero richiedere un po' di tempo inizialmente, ma a lungo termine, se vengono rispettati i KPI, contribuiranno ad attrarre un numero interessante di potenziali clienti.
Questa è la base per ridurre altri costi pubblicitari e aiutare le aziende a crescere.
Operiamo nel campo della SEO generale da oltre 10 anni e abbiamo implementato migliaia di progetti diversi, quindi siamo certi di poter gestire qualsiasi progetto, grande o piccolo.
Questo servizio è gestito e amministrato da un team di esperti che seguono sempre attentamente ogni specifica checklist di lavoro per garantire l'assenza di errori e salvaguardare la reputazione del progetto.
Il nostro servizio SEO completo prevede un impegno specifico in termini di volume di KPI per ogni fase, che i clienti possono esaminare e valutare.
I nostri KPI per ogni fase si basano in larga parte su parametri specifici che solo l'esperienza può stimare con precisione.
Il nostro servizio SEO completo si impegna fermamente a essere efficace e pratico. Questo impegno è evidente in ogni singola metrica e rimborseremo il Cliente qualora i requisiti non venissero soddisfatti.
Anche la presentazione dei dati deve essere valutata in modo oggettivo e contenere molti rischi correlati, in modo che i clienti possano conoscere e pianificare le azioni fin dall'inizio.
Servizio SEO completo per siti web del settore dei servizi
Il nostro servizio SEO completo è adatto a siti web di servizi di ogni tipo.
I siti web di servizi sono considerati il tipo di sito web più semplice su cui implementare una strategia SEO completa, per cui solitamente hanno costi di implementazione molto economici.
Servizio SEO completo per siti di e-commerce
Inoltre, il servizio SEO completo che abbiamo ricevuto per migliaia di progetti diversi appartiene al settore dell'e-commerce. Questo tipo di sito web è da noi considerato molto più complesso rispetto a un sito web di servizi.
I siti di e-commerce sono solitamente molto competitivi con gli altri operatori del settore, ma lo sono ancora di più con le piattaforme di e-commerce.
Servizi SEO completi per tutti gli argomenti e tutti i paesi
I nostri servizi SEO completi possono funzionare bene anche su argomenti diversi e in paesi diversi.
Per ottenere buoni risultati, l'implementazione di una strategia SEO complessiva nei vari Paesi richiede una profonda comprensione del comportamento degli utenti e politiche diversificate per diversi argomenti.
Nell'attuale mondo online competitivo, essere visibili sui motori di ricerca è fondamentale per qualsiasi azienda. Tuttavia, molti credono erroneamente che per avere successo basti posizionare poche parole chiave in cima ai risultati di ricerca. Questa visione sta diventando obsoleta, lasciando il posto a una strategia più completa, ovvero la SEO olistica.
La SEO complessiva, nota anche come SEO Overall, è un insieme di metodi per ottimizzare l'intero sito web al fine di migliorare l'esperienza utente e aumentare la facilità d'uso sui motori di ricerca come Google. L'obiettivo finale non è solo quello di migliorare il posizionamento per determinate parole chiave, ma di far sì che Google comprenda e apprezzi l'intero contenuto del sito web.
La natura complessiva della SEO è una strategia a lungo termine, paragonabile alla costruzione di solide "fondamenta" per garantire una crescita costante alle aziende nello spazio digitale.
Invece di concentrarsi solo sulle parole chiave "hot" con un elevato volume di ricerca, la SEO olistica copre l'intero set di parole chiave correlate al settore, comprese le parole chiave a coda corta, le parole chiave a coda lunga e le parole chiave informative. Un progetto SEO olistico è spesso un pacchetto di soluzioni "tutto in uno", che include molti elementi importanti come l'audit SEO (audit complessivo del sito web), la creazione di una strategia di contenuti (Content Strategy), l'ottimizzazione tecnica (Technical SEO), la SEO on-page, la SEO off-page e l'ottimizzazione del tasso di conversione (CRO).
Un progetto SEO nel suo complesso non può essere giudicato di successo solo dal raggiungimento di una posizione di vertice su Google. Il posizionamento è una condizione necessaria, ma il fattore più importante e sufficiente è una crescita sostenibile e a lungo termine per il cliente. Un progetto è considerato di successo quando raggiunge gli indicatori di performance complessivi (KPI), tra cui: posizionamento delle parole chiave, traffico e tassi di conversione.
Questo successo è dimostrato da risultati tangibili. Ad esempio, un sito web può attrarre un gran numero di potenziali clienti, aumentare costantemente i ricavi e costruirsi una reputazione, diventando persino leader del settore. Gli impegni contrattuali sono spesso definiti in base a indicatori come il tasso di raggiungimento delle prime 3/5/10 posizioni per un gran numero di parole chiave o l'aumento del traffico organico verso i vertici del settore. Quando un'azienda investe nella SEO complessiva, non si limita ad acquisire una posizione, ma investe nella costruzione di un prezioso asset digitale, un canale di comunicazione sostenibile senza dover "bruciare denaro" continuamente in pubblicità. Questa è una solida base per lo sviluppo del marchio e la creazione di una fonte di potenziali clienti passivi di qualità.
Per prendere la giusta decisione di investimento, le aziende devono comprendere la differenza fondamentale tra i due metodi SEO più diffusi: SEO per parole chiave e SEO generale.
La SEO basata sulle parole chiave è un metodo che si concentra sull'ottimizzazione di un numero limitato di parole chiave "calde", altamente competitive e ad alto volume, per posizionarle in alto nei risultati di ricerca.
Vantaggi: Questo metodo può essere efficace nell'attrarre un elevato traffico iniziale per parole chiave target. È adatto ad aziende con prodotti o servizi singoli, poca concorrenza e che non necessitano di coprire un mercato troppo ampio.
Svantaggi e limiti: la SEO basata sulle parole chiave spesso ignora le parole chiave a coda lunga, ovvero quelle informative con basso volume di ricerca ma alti tassi di conversione. Questo metodo presenta molti rischi. Quando una parola chiave chiave perde la sua posizione o viene valutata negativamente dall'algoritmo di Google, l'intero traffico può diminuire drasticamente, incidendo notevolmente sui ricavi. Il costo delle parole chiave altamente competitive può essere molto elevato, ma non garantisce una certa efficacia.
La SEO completa è nata per superare i limiti della SEO basata sulle parole chiave, puntando a una soluzione più sostenibile e completa. Ottimizza l'intero sito web, attraendo così una gamma più ampia di potenziali clienti.
Soluzione: Concentrandosi sull'esperienza utente e creando contenuti che coprono l'intero settore, la SEO olistica aiuta il tuo sito web ad apparire di fronte ai clienti in ogni fase del percorso di ricerca, da quando vengono a conoscenza delle informazioni fino a quando sono pronti ad acquistare.
Pro: Questo metodo garantisce una crescita sostenibile del ranking, riducendo al minimo il rischio di modifiche dell'algoritmo poiché il sito web non dipende da poche parole chiave specifiche. Contribuisce inoltre a costruire la fiducia nel brand e a migliorare la leadership complessiva del settore. Ancora più importante, ottimizzando le conversioni da più fonti di traffico di qualità, la SEO olistica aiuta le aziende ad aumentare efficacemente i ricavi.
Criteri | SEO per parole chiave | SEO generale |
Bersaglio | Porta in alto le parole chiave specifiche. | Migliora il posizionamento e il traffico in generale, incrementando i ricavi in modo sostenibile. |
Ambito | Concentrati su un piccolo gruppo di parole chiave, per lo più parole chiave altamente competitive. | Copri centinaia, persino migliaia di parole chiave correlate al settore. |
Fondazione | Cerca di ottimizzare ogni singola pagina. | Concentrati sulla creazione e sull'ottimizzazione di solide fondamenta per il tuo sito web, tenendo conto sia degli aspetti tecnici che di quelli relativi ai contenuti. |
Sostenibilità | Meno sostenibile, facilmente influenzato dalle modifiche dell'algoritmo di Google o dalle perdite di posizione delle parole chiave. | Molto stabile, mantiene classifiche e traffico stabili anche con modifiche. |
Spese | Inizialmente il costo può essere basso, ma diventa molto elevato con parole chiave difficili, con un'efficacia incerta. | Il costo iniziale è più elevato, ma si tratta di un investimento a lungo termine, che consente di risparmiare sui costi di marketing complessivi in seguito. |
Rischio | Rischio elevato. Se la parola chiave target non viene classificata, il progetto è considerato un fallimento. | Basso rischio. Anche se alcune parole chiave non vengono posizionate, il sito web attrae comunque traffico da molte altre parole chiave. |
Tempo effettivo | I risultati sono visibili dopo 3-6 mesi con parole chiave semplici. | Di solito ci vogliono almeno 9-12 mesi per vedere risultati visibili. |
Tasso di conversione | Concentrati sulle parole chiave ad alta conversione. | Aumenta i tassi di conversione complessivi ottimizzando l'esperienza utente e coprendo l'intero percorso di acquisto. |
I servizi SEO completi offrono una serie di vantaggi strategici che vanno oltre il semplice miglioramento del posizionamento. Si tratta di un investimento a lungo termine per la crescita complessiva della tua attività.
Quando un sito web appare costantemente nella pagina dei risultati di ricerca per una varietà di parole chiave, il brand sarà ricordato profondamente nella mente dei clienti (top-of-mind). Questa presenza coerente e affidabile non solo crea fiducia, ma rafforza anche la reputazione e la posizione di leadership nel settore. Un sito web con un punteggio elevato su Google per competenza, esperienza e affidabilità (EEAT) invoglierà facilmente gli utenti a tornare, creando una community di clienti fedeli.
A differenza della pubblicità a pagamento (Google Ads), in cui le aziende devono "bruciare denaro" continuamente per ogni clic, un sito web con un'ottimizzazione SEO complessiva diventerà una "risorsa di proprietà" dell'azienda. Dopo aver raggiunto un posizionamento elevato, il sito web continuerà ad attrarre un volume stabile e di qualità di traffico organico senza dover pagare continuamente per campagne pubblicitarie. Questa è una fonte di lead abbondanti, passivi e di qualità superiore, perché gli utenti hanno cercato attivamente ed espresso una chiara esigenza di prodotti o servizi.
Sebbene il costo iniziale di un progetto SEO completo possa essere superiore a quello di un progetto SEO per parole chiave, si tratta di un investimento a lungo termine che genera grandi profitti. A lungo termine, quando il sito web avrà solide basi e attrarrà un'enorme quantità di traffico naturale, l'azienda ridurrà gradualmente la sua dipendenza dai canali pubblicitari a pagamento, ottimizzando così significativamente il budget di marketing complessivo.
In generale, la SEO non è solo ottimizzata per gli algoritmi, ma si concentra anche sul miglioramento dell'esperienza utente (UX/UI). Un sito web ben ottimizzato avrà tempi di caricamento delle pagine rapidi, una struttura di facile lettura, una navigazione intuitiva e offrirà contenuti di valore che soddisfano le esigenze di ricerca dell'utente. Migliorare questi fattori aiuta ad aumentare gli indicatori comportamentali come il tempo trascorso sulla pagina e a ridurre il tasso di rimbalzo, incrementando così il tasso di conversione da visitatori a clienti. La stretta correlazione tra SEO e UX è un fattore chiave per aiutare i siti web a ottenere valutazioni più elevate da Google, creando un circolo virtuoso.
Attraverso una ricerca approfondita sulla "customer insight" e la creazione di una strategia di contenuti che copra l'intero settore, una SEO completa aiuta le aziende a comprendere chiaramente i propri clienti. Questo consente alle aziende di creare contenuti di alto valore che rispondono pienamente a tutte le esigenze degli utenti, creando così un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti che si concentrano solo su poche parole chiave.
Un progetto SEO professionale nel suo complesso richiede un processo metodico e scientifico, svolto attraverso numerose fasi rigorose per garantire efficacia e sostenibilità.
Questa è la fase fondamentale in cui gli esperti analizzano e comprendono il mercato, i concorrenti e i clienti target.
Ricerca di mercato e di mercato: analizzare le esigenze e l'orientamento allo sviluppo dell'azienda, creando così un profilo del cliente (Customer Persona) e tracciandone il percorso (Customer Journey). Comprendere gli utenti aiuta a definire i contenuti e la strategia di marketing più adatti.
Ricerca di parole chiave e segmentazione dell'intento dell'utente: questo è il passaggio più importante, che determina il successo dell'intera campagna. Gli esperti cercheranno e classificheranno centinaia, persino migliaia di parole chiave che i potenziali clienti hanno, stanno e cercheranno.
Analisi della concorrenza: identifica i concorrenti più quotati e analizza le loro strategie in termini di struttura del sito web, contenuti, tecniche SEO e backlink. Questo aiuta a individuare punti di forza da cui imparare e lacune da sfruttare.
Questa fase si concentra sulla "guarigione" e sulla creazione di solide basi tecniche per il sito web.
Controllo e valutazione dello stato di salute del sito web (audit SEO): esegui un controllo completo per rilevare errori tecnici, struttura del sito web e problemi on-site e off-site
L'importanza della SEO tecnica: correggere gli errori canonici, ottimizzare la velocità e la struttura degli URL
Errori canonici e problemi di contenuti duplicati: errori tecnici come tag canonici errati rendono difficile per Google determinare quale versione del contenuto sia quella originale. Ciò si traduce in una dispersione del potere SEO derivante da backlink e altri segnali, con conseguente diluizione dei ranking. Correggere questo errore aiuta a consolidare i segnali SEO in un unico URL canonico, risparmiando risorse di scansione di Googlebot e rafforzando la potenza della pagina principale.
Ottimizza PageSpeed: un sito web lento a caricarsi renderà gli utenti impazienti e li farà abbandonare immediatamente. Questo non solo fa perdere potenziali clienti, ma invia anche segnali negativi a Google. Alti tassi di rimbalzo e tempi di permanenza ridotti sono indicatori comportamentali che Google utilizza per valutare la qualità di un sito web. Google considera un sito web veloce a caricarsi e intuitivo un importante fattore di ranking.
Struttura URL standard SEO: la struttura dell'URL deve essere breve, facile da leggere e contenere la parola chiave principale, senza caratteri speciali. Una struttura URL chiara facilita la scansione e la comprensione del contenuto della pagina da parte di Google, migliorando al contempo l'esperienza utente.
Una volta solide le basi, l'attenzione si sposta sulla creazione e l'ottimizzazione dei contenuti.
Crea una strategia di contenuti completa e di qualità: crea un piano di contenuti dettagliato basato sulle parole chiave ricercate, dividi gli argomenti in cluster di contenuti e pianifica la scrittura regolare
Scrivere articoli conformi agli standard SEO e ottimizzati per eEAT: il contenuto deve essere utile, risolvere in modo approfondito i problemi degli utenti, dimostrare chiaramente competenza ed esperienza ed essere scritto da un autore affidabile (EEAT)
Ottimizzazione on-page per ogni landing page: ottimizza i tag di intestazione (H1, H2, H3), la meta descrizione, il testo alternativo per le immagini e usa i link interni in modo scientifico per aumentare la forza dell'intero sito web.
Questa fase si concentra sulla promozione del sito web per aumentarne la reputazione e la forza complessive.
Strategia di promozione e creazione di backlink: crea un sistema di backlink naturali e di qualità da siti web affidabili per aumentare l'autorità del dominio del sito web agli occhi di Google.
Ottimizza i segnali utente e social: aumenta il coinvolgimento sui canali dei social media per attrarre traffico e rafforzare i segnali del marchio.
Si tratta di una fase continua e iterativa volta a mantenere l'efficacia del progetto.
Utilizza strumenti professionali come Google Analytics e Google Search Console per monitorare le prestazioni delle parole chiave, il traffico e i problemi tecnici
Report mensili sui progressi, trasparenti sui KPI raggiunti
Eseguire la manutenzione e gli aggiustamenti trimestrali della strategia per adattarsi ai cambiamenti dell'algoritmo e alle strategie della concorrenza
Il costo complessivo di un progetto SEO non è un numero fisso, ma un investimento flessibile, composto da molti fattori e direttamente correlato agli obiettivi aziendali.
Concorrenza nel settore: i settori altamente competitivi, in particolare le nicchie YMYL (Your Money, Your Life) come Salute, Benessere e Finanza, in genere hanno costi SEO più elevati a causa dei severi requisiti di competenza e affidabilità.
Dimensioni del progetto e numero di parole chiave: maggiore è il numero di parole chiave da ottimizzare, maggiore è il livello di concorrenza e maggiore è il costo.
Stato attuale del sito web: un sito web con molti errori tecnici, una struttura scadente o che è stato penalizzato da Google richiederà molto tempo e impegno per essere controllato e riparato, quindi anche i costi saranno più elevati.
Obiettivi e impegni KPI: più alto è l'obiettivo (impegnarsi sui primi 3 invece che sui primi 10), più breve è il tempo di implementazione, maggiore è il costo
Per aiutare le aziende a visualizzare più chiaramente, di seguito è riportato un listino prezzi di riferimento, suddiviso per livello di investimento e obiettivi. I numeri sono solo stime e possono variare a seconda del progetto specifico.
Pacchetto di servizi | Costo di riferimento | Tempo | Impegno e obiettivi |
Pacchetto iniziale | 10 milioni - 40 milioni di VND/mese | 6 - 12 mesi | Top 10 per 50-150 parole chiave, adatte a piccole imprese/startup |
Pacchetto Premium | 40 milioni - 100 milioni di VND/mese | 12 mesi | Top 5-10 per 300-500 parole chiave, adatti per le medie imprese |
Pacchetto approfondito | Oltre 100 milioni, fino a miliardi di dong | 12 - 18 mesi o negoziabile | Top 1-3 per >1000 parole chiave, copertura informativa a livello di settore, adatto per grandi aziende |
Il costo di un progetto non è solo un dato finale, ma riflette anche l'investimento in risorse e competenze. Un progetto complesso richiederà personale più esperto e un costo maggiore per la creazione di un sistema di backlink e social, quindi il costo totale sarà molto più elevato. Comprendere questi fattori aiuta le aziende a valutare il valore del servizio invece di limitarsi a confrontare i prezzi.
Scegliere un partner SEO affidabile è un fattore chiave per determinare il successo di una campagna. Un'azienda professionale deve soddisfare i criteri di esperienza, reputazione e competenza.
Esperienza e competenza (E): valutare attraverso progetti implementati, personale e metodi di lavoro. Un'unità affidabile utilizzerà metodi SEO "white hat", sicuri e sostenibili.
Credibilità e affidabilità (T): attraverso casi di studio reali, testimonianze dei clienti e impegni trasparenti. Un contratto chiaro, KPI specifici, una politica di garanzia e una politica di rimborso in caso di mancato rispetto degli impegni sono segni di un partner affidabile.
Comprendere il cliente (A): una buona azienda deve conoscere bene il proprio prodotto, servizio e mercato per elaborare una strategia adeguata, invece di limitarsi ad applicare una formula generale.
La SEO olistica non è una soluzione di marketing temporanea, ma una strategia di investimento a lungo termine nelle risorse digitali dell'azienda. Concentrandosi sulla costruzione di solide basi, sull'ottimizzazione completa e sull'esperienza utente, la SEO olistica porta a una crescita sostenibile del traffico, dei ricavi e, soprattutto, della reputazione del marchio.
Affidarsi a un'agenzia SEO affidabile e professionale aiuterà le aziende a imboccare la strada giusta fin dall'inizio, evitando di sprecare tempo e budget con metodi inefficaci. Investire nella SEO a 360° significa investire nel futuro, nello sviluppo stabile e solido delle aziende nel mondo digitale.