
Tutti i vettori in Vietnam
Numerosi servizi post-vendita e supporto a vita per i clienti
Siamo specializzati nel fornire una gamma completa di firme di qualità ai migliori prezzi per i clienti, insieme a molti servizi aggiuntivi per soddisfare diverse esigenze.
# Tutti gli operatori di rete in Vietnam # Firma digitale Viettel economica # Firma digitale FPT economica # Firma digitale BKAV economica
La firma digitale è uno strumento giuridico elettronico riconosciuto dallo Stato, che aiuta le aziende a firmare documenti, pagare le tasse, dichiarare i documenti doganali ed emettere fatture in modo rapido. Si tratta di un'alternativa legale, sicura e pratica alle firme autografe.
L'utilizzo delle firme digitali aiuta le aziende a risparmiare tempo, evitare errori e migliorare la reputazione in tutte le transazioni elettroniche. Se hai bisogno di registrarti rapidamente per lavoro, contattaci immediatamente per ricevere supporto completo nell'implementazione.
Il servizio di incisione di timbri nominativi su richiesta, che incide accuratamente il nome di una persona o di un'organizzazione, progettando secondo il modello di Firma Digitale, non solo soddisfa i requisiti legali, ma riduce anche la burocrazia, ottimizza il processo di firma e garantisce la sicurezza dei dati. Si tratta di uno strumento importante per aiutare le aziende a trasformarsi efficacemente in digitale.
Con la firma digitale, puoi firmare e inviare documenti online senza doverti incontrare di persona. La tua attività sarà più professionale e risparmierai sui costi operativi. Contattaci subito per ottenere rapidamente una firma digitale valida, con supporto per l'installazione in loco.
Attualmente sul mercato sono presenti numerosi fornitori di firme digitali, tra cui Viettel-CA, VNPT-CA, FPT-CA, NewCA, BKAV-CA... Tutti sono autorizzati dal Ministero dell'Informazione e delle Comunicazioni, garantendo la legalità delle transazioni.
Ogni tipo di firma digitale ha i suoi vantaggi a seconda delle esigenze di utilizzo. Ti consiglieremo la soluzione ottimale per la tua azienda, dalla nuova registrazione al rinnovo, garantendo che tutte le procedure siano rapide e valide. Chiama ora per una consulenza gratuita.
Le aziende necessitano di firme digitali per dichiarare elettronicamente le imposte, dichiarare i dazi doganali, fare offerte online, firmare contratti elettronici, effettuare transazioni con gli enti previdenziali ed emettere fatture elettroniche. Si tratta di un requisito obbligatorio nella gestione corrente.
Se vi state ancora chiedendo se la firma digitale sia obbligatoria o meno, la risposta è: sì, per la maggior parte delle attività legali delle imprese. Non lasciate che la vostra azienda si trovi in difficoltà a causa della mancanza di una firma digitale. Contattateci subito per ottenerla rapidamente.
Le firme digitali hanno una validità da 1 a 3 anni, dopodiché devono essere rinnovate per poter continuare a utilizzarle. Rinnovare tempestivamente garantirà che il pagamento delle imposte e la firma del contratto non subiscano interruzioni.
Supportiamo il rinnovo delle firme digitali per tutti i fornitori in modo rapido, con procedure semplici e senza perdite di tempo. Lasciate che vi ricordiamo di farlo prima della scadenza della vostra firma digitale per evitare di compromettere il vostro lavoro. Registratevi subito per rinnovare in tempo.
Le firme digitali personali sono spesso utilizzate per firmare documenti o eseguire procedure private, mentre le firme digitali aziendali sono richieste per la dichiarazione dei redditi, la firma delle fatture e il pagamento delle prestazioni previdenziali. Ogni tipologia ha un ambito di utilizzo ben definito.
Se sei un imprenditore o un libero professionista, una firma digitale aziendale è fondamentale. Offriamo un pacchetto completo di servizi, assistenza in loco e supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Contattaci subito per ottenere la tipologia di firma digitale più adatta alle tue esigenze.
Sia le offerte online che le fatture elettroniche richiedono firme digitali valide. Si tratta di uno strumento di autenticazione che garantisce la trasparenza e la legalità di tutte le transazioni, evitando future controversie.
Se la tua azienda partecipa a gare d'appalto o emette fatture, la firma digitale è un requisito obbligatorio. Offriamo supporto dalla registrazione, al rinnovo, fino all'installazione del software di firma digitale. Contattaci per un supporto completo e tempestivo.
Registrarsi per una firma digitale è semplicissimo: basta una licenza commerciale e un documento d'identità/CCCD del rappresentante. Completeremo la procedura per te, emetteremo i token e ti forniremo istruzioni in loco.
Con il servizio completo, non dovrai più preoccuparti di complicate pratiche burocratiche. Ti supportiamo nell'implementazione delle firme digitali entro poche ore, così potrai utilizzarle immediatamente. Chiama subito la hotline per una registrazione più rapida.
Le firme digitali sono protette da una tecnologia di crittografia avanzata, che ne garantisce l'impossibilità di falsificazione o modifica. Tutte le transazioni sono riconosciute e protette dalla legge.
Ci impegniamo a fornire firme digitali autentiche, sicurezza assoluta e supporto per l'installazione sicura. Non mettere a rischio la tua attività utilizzando servizi di scarsa qualità. Contattaci subito per ottenere una firma digitale affidabile.
Forniamo servizi di firma digitale da molti dei principali fornitori, forniamo supporto per la registrazione, il rinnovo, l'installazione, la guida utente e assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Servizio rapido e affidabile, con garanzia legale.
Non lasciare che la tua attività venga interrotta solo a causa della mancanza di firma digitale. Contattaci oggi stesso per una consulenza e una registrazione rapide. Ti assistiamo in tutte le procedure legali elettroniche.
Nel contesto della trasformazione digitale in atto in Vietnam, la firma digitale è diventata uno strumento indispensabile, fungendo da "sigillo elettronico" per autenticare l'identità e garantire la legalità di tutte le transazioni online. Dalla dichiarazione dei redditi, alle pratiche doganali, alla previdenza sociale, fino alla firma di contratti elettronici e alla partecipazione a gare d'appalto online, possedere una firma digitale valida e sicura è un requisito obbligatorio per tutte le aziende.
Questo rapporto approfondito fornirà una panoramica completa e aggiornata del mercato della firma digitale in Vietnam nel 2025. Il contenuto include un'analisi dettagliata delle tipologie di tecnologia, aggiornamenti sulle più recenti normative legali ai sensi del Decreto 23/2025/ND-CP, confronti di prezzo dettagliati di tutti i principali fornitori, istruzioni dettagliate per la registrazione e l'utilizzo e risposte alle domande tecniche più comuni. Si tratta di un documento necessario per aiutare imprenditori, responsabili contabili e manager a prendere decisioni sulla scelta del servizio di firma digitale più adatto, ottimizzando i costi e garantendo la conformità legale.
In questa sezione verranno introdotti i concetti di base delle firme digitali, verrà chiarito il loro ruolo essenziale nelle operazioni aziendali e verranno analizzate le due tecnologie di firma digitale più diffuse oggi, per aiutare le aziende a scegliere la soluzione ottimale.
Una firma digitale è una forma di firma elettronica, creata trasformando un messaggio di dati utilizzando un sistema crittografico asimmetrico. Di conseguenza, una persona in possesso del messaggio di dati originale e della chiave pubblica del firmatario può determinare con precisione: che la trasformazione di cui sopra è stata creata con la chiave segreta corretta corrispondente alla chiave pubblica nella stessa coppia di chiavi; e l'integrità del contenuto del messaggio di dati da quando è stata eseguita la trasformazione di cui sopra.
In parole povere, una firma digitale ha lo stesso valore legale di una firma autografa di una persona o di un sigillo aziendale/organizzativo quando si effettuano transazioni elettroniche. È uno strumento indispensabile per le aziende per svolgere compiti importanti come:
Dichiarazione e pagamento delle imposte in formato elettronico.
Eseguire procedure doganali elettroniche.
Dichiarazione elettronica di assicurazione sociale.
Partecipa alle aste online sul National Bidding Network System.
Firmare contratti elettronici, fatture elettroniche, e-mail e altri documenti elettronici.
Effettua transazioni bancarie e azionarie online.
Dotarsi di firme digitali non è solo un requisito di conformità legale, ma anche un passo strategico per aiutare le aziende a ottimizzare i processi operativi, risparmiare sui costi di stampa, archiviazione e consegna e ridurre i tempi di transazione, migliorando così la competitività nell'economia digitale.
Attualmente, il mercato offre due principali tipologie di firme digitali, con vantaggi e svantaggi distinti. La scelta della tecnologia non è solo una questione tecnica, ma influisce direttamente anche sull'efficienza e la flessibilità dell'azienda.
Firma digitale del token USB
Questa è la forma più tradizionale e diffusa di firma digitale. La chiave privata dell'utente è conservata in modo sicuro in un dispositivo hardware simile a una chiavetta USB, chiamato token USB. Quando è necessario firmare, l'utente deve collegare il token USB al computer e inserire un codice PIN per autenticarsi.
Vantaggi: Elevato livello di sicurezza poiché la chiave segreta è completamente sotto il controllo fisico dell'utente.
Svantaggi: Mancanza di flessibilità, richiede un computer e un token USB. La velocità di firma è relativamente lenta, solo circa 4-5 firme al minuto, e c'è il rischio di perdere, danneggiare o dimenticare il dispositivo, causando interruzioni del lavoro.
Firma remota (Firma remota/SmartCA/Basata su cloud)
Si tratta di una soluzione di firma digitale di nuova generazione, basata sulla tecnologia cloud computing. La chiave segreta è archiviata in modo sicuro sul sistema del fornitore di servizi di certificazione (CA) secondo gli elevati standard di sicurezza europei (eIDAS). Gli utenti possono apporre la firma digitale in qualsiasi momento, ovunque e su qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet, PC) con una semplice connessione Internet, tramite un'applicazione e l'autenticazione a più fattori.
Vantaggi: Estremamente flessibile e pratico, indipendente dall'hardware. Velocità di firma molto elevata, fino a 2000 firme al secondo, adatta per esigenze di firma di grandi volumi. Elimina completamente i rischi associati alla gestione fisica dei dispositivi.
Svantaggio: richiede una connessione Internet stabile per eseguire la firma digitale.
Per aiutare le aziende a fare la scelta più appropriata, di seguito è riportata una tabella comparativa dettagliata dei due tipi di firme digitali.
Tabella 1: Confronto completo tra la firma digitale del token USB e la firma digitale remota
Criteri | Firma digitale del token USB | Firma remota |
Dispositivo | È richiesto un token USB fisico | Nessun hardware richiesto, firma tramite App/Cloud |
Flessibilità | Dipende dal computer con USB collegato | Firma sempre e ovunque sul tuo telefono, tablet, PC |
Velocità della firma | Lento (circa 4-5 firme/minuto) | Molto veloce (fino a 2000 firme/secondo) |
Sicurezza | Sicuro quando gli utenti conservano i token con cura | Elevata sicurezza secondo gli standard europei (eIDAS), autenticazione a più fattori |
Rischio | Il token USB perso, danneggiato o dimenticato causa l'interruzione del lavoro | È richiesta una connessione Internet stabile |
Costo iniziale | Commissione di servizio + commissione di acquisto del token USB (circa 500.000 VND) | Solo costo del servizio, nessun costo per l'attrezzatura |
Oggetto adatto | Le aziende lavorano in uffici fissi, meno spostamenti | Le aziende con dirigenti che viaggiano frequentemente, team di vendita, hanno bisogno di firmare grandi quantità rapidamente |
La scelta tra queste due tecnologie riflette la fase di transizione del mercato. I token USB rappresentano ancora un'opzione affidabile per le aziende con modelli di lavoro tradizionali basati su uffici. Tuttavia, le firme digitali remote rappresentano chiaramente il futuro delle transazioni elettroniche, offrendo maggiore praticità, velocità e scalabilità. Le aziende devono analizzare attentamente i propri flussi di lavoro interni per prendere decisioni di investimento intelligenti: ad esempio, una società di consulenza con esperti che viaggiano frequentemente trarrà grandi benefici dalle firme digitali remote, mentre una piccola azienda di produzione con un solo contabile potrebbe trovare sufficienti i token USB.
La conoscenza delle normative è fondamentale per garantire la validità di tutte le transazioni elettroniche delle imprese. Questa sezione analizzerà le principali modifiche apportate al Decreto 23/2025/ND-CP, aiutando le imprese a prepararsi e a conformarsi alle normative.
Il 21 febbraio 2025, il Governo ha emanato il Decreto 23/2025/ND-CP che regolamenta le firme elettroniche e i servizi fiduciari. Tale Decreto entrerà ufficialmente in vigore il 10 aprile 2025, sostituendo il precedente Decreto 130/2018/ND-CP. Contestualmente, entrerà in vigore dal 10 aprile 2025 anche la nuova Circolare sulle tariffe dei servizi di manutenzione del sistema di verifica dello stato dei certificati di firma digitale.
Il nuovo decreto introduce numerose modifiche importanti per standardizzare e migliorare la sicurezza e l'affidabilità delle transazioni elettroniche, influenzando direttamente il modo in cui le firme digitali vengono gestite e utilizzate da organizzazioni, privati e aziende in Vietnam.
Una delle novità più importanti di cui le aziende devono tenere conto è la modifica del periodo di validità dei certificati digitali, come previsto dall'articolo 7 del Decreto 23/2025/ND-CP. Nello specifico, quanto segue:
Certificato di firma digitale rilasciato dal fornitore nazionale di servizi di certificazione elettronica: valido fino a 25 anni.
Certificato di firma digitale per il servizio di marcatura temporale e autenticazione dei messaggi dati: valido fino a 5 anni.
Certificato di firma digitale pubblica (il tipo più comune utilizzato dalle aziende): ha un periodo di validità massimo di 3 anni.
Questa modifica formalizza la durata triennale come ciclo di utilizzo standard per i pacchetti di servizi di firma digitale aziendali. Ciò garantisce maggiore stabilità e affidabilità alle aziende nella scelta di pacchetti di servizi a lungo termine. Invece di considerare il pacchetto triennale solo come un'opzione di risparmio sui costi, le aziende possono ora essere certe che si tratta di una durata pienamente supportata dalla legge, semplificando la pianificazione del budget e garantendo la continuità aziendale.
Il decreto 23/2025/ND-CP fornisce inoltre norme più dettagliate sulle responsabilità degli utenti della firma digitale e sugli standard tecnici per i software di firma digitale.
Obblighi del firmatario prima di apporre la firma digitale:
Prima di firmare, l'utente è tenuto a verificare la validità del proprio certificato di firma digitale e di quello del destinatario del messaggio di dati attraverso i sistemi informativi del fornitore del servizio. Se il certificato non è valido, il firmatario non è autorizzato a firmare digitalmente. Per i certificati digitali esteri, tale verifica deve essere effettuata sia sui sistemi nazionali che su quelli internazionali.
Requisiti per il software di firma digitale:
Il software utilizzato per firmare e verificare le firme digitali deve essere conforme ai nuovi standard tecnici, tra cui le seguenti funzioni di base:
Verificare le firme digitali e verificare la validità dei certificati.
Conservare e distruggere le informazioni che accompagnano i messaggi di dati firmati.
Notificare chiaramente al firmatario lo stato di successo o fallimento della firma.
Tali normative mirano a garantire un ambiente di commercio elettronico più sicuro, trasparente e giuridicamente vincolante.
Questa è la sezione principale, che fornisce dati dettagliati affinché le aziende possano confrontare e scegliere il fornitore di servizi di firma digitale (CA) più adatto alle proprie esigenze e al proprio budget. Il listino prezzi è compilato da numerose fonti e aggiornato per garantire trasparenza e accuratezza.
Per una rapida panoramica del mercato, le due tabelle seguenti riassumono i costi di un pacchetto di servizi triennale, la durata più popolare e ottimale secondo le nuove normative, per le aziende.
Tabella 2: Confronto dei nuovi costi di registrazione per le firme digitali per le aziende (pacchetto triennale)
Fornitore | Prezzo di riferimento (pacchetto 3 anni) | Promozioni in evidenza | Nota |
Viettel-CA | ~1.850.000 VND | Prezzo scontato elevato rispetto al prezzo di listino | Reputazione, ampia rete |
VNPT-CA | ~3.112.000 VND | Token USB gratuito | Ecosistema di servizi diversificato (assicurazione sociale, fattura elettronica) |
FPT-CA | ~1.650.000 VND | Software gratuito per l'assicurazione sociale, fattura elettronica | Grande marchio tecnologico, tante offerte combinate |
NewCA | ~1.800.000 VND | Mese extra di utilizzo gratuito, fattura elettronica gratuita | Politica di prezzi competitiva e attraente per le nuove imprese |
BKAV-CA | ~2.100.000 VND | Sconto in contanti, fattura elettronica gratuita | Pioniere nella sicurezza informatica |
Vina-CA | ~1.790.000 VND | Buon prezzo scontato, token USB gratuito | Procedura rapida |
CA2 | ~2.200.000 VND | Token USB gratuito | Fornitore a lungo termine |
Tabella 3: Confronto dei costi di rinnovo della firma digitale per le aziende (pacchetto triennale)
Fornitore | Prezzo di riferimento (pacchetto di 3 anni) | Politica in evidenza | Nota |
Viettel-CA | ~1.690.000 VND - 2.090.000 VND | Prezzo competitivo | Buona rete di supporto |
VNPT-CA | ~2.912.000 VND | Ecosistema stabile e integrato | Adatto per le aziende che utilizzano altri servizi VNPT |
FPT-CA | ~1.650.000 VND | Sostituisci gratuitamente il vecchio token USB e ottieni software gratuito | Buona politica di fidelizzazione dei clienti |
NewCA | ~1.650.000 VND | Ottieni 6 mesi di utilizzo extra | Ottima offerta di rinnovo |
BKAV-CA | ~2.100.000 VND | Sconto o regala 1000 fatture elettroniche | Molte opzioni promozionali |
Vina-CA | ~1.790.000 VND | Termine cumulativo vecchio | Procedura semplice |
CA2 | ~2.000.000 VND | Termine cumulativo vecchio | Stabile |
Le analisi di mercato mostrano una forte concorrenza sui prezzi, tuttavia il prezzo iniziale di listino spesso non riflette il valore reale. Programmi promozionali come l'offerta di mesi extra di utilizzo (ad esempio, NewCA regala 6 mesi al rinnovo) o pacchetti software aggiuntivi (FPT-CA, BKAV-CA regalano software per la previdenza sociale e fatture elettroniche) possono apportare grandi vantaggi economici, soprattutto per le aziende di nuova costituzione. Pertanto, le aziende devono calcolare
Valore totale di proprietà, inclusi questi incentivi, anziché confrontare semplicemente il prezzo di vendita.
Un altro punto degno di nota è la differenza nella strategia di prezzo tra l'attrazione di nuovi clienti e la fidelizzazione di quelli esistenti. Alcuni provider, come NewCA, offrono politiche molto vantaggiose per le aziende che cambiano fornitore. Questo ci porta a un suggerimento importante:
Quando una firma digitale sta per scadere, le aziende non dovrebbero affrettarsi a rinnovarla immediatamente, ma prendersi il tempo di confrontare le offerte di "nuova registrazione" o di "passaggio" di altri fornitori per ottenere il prezzo e i vantaggi migliori.
Per informazioni più dettagliate e precise, di seguito è riportato un listino prezzi dettagliato per ciascun fornitore principale, classificato in base all'oggetto e alla durata di utilizzo.
Viettel è uno dei più grandi e prestigiosi fornitori di servizi di firma digitale in Vietnam.
Pacchetto di servizi (Business) | un anno | 2 anni | 3 anni | |
Nuova registrazione (raccolta effettiva) | 1.500.000 VND | 1.700.000 VND | 1.850.000 VND | |
Estendere | 950.000 VND | 1.420.000 VND | 1.690.000 VND | |
Il prezzo include IVA e token USB. |
Pacchetto di servizi (aziendale e domestico) | un anno | 2 anni | 3 anni | |
Nuova registrazione | 1.004.400 VND | 1.453.500 VND | 1.566.000 VND | |
Il prezzo include IVA e token USB. |
Pacchetto di servizi (individuale) | un anno | 2 anni | 3 anni | |
Nuova registrazione | 1.026.000 VND | 1.366.200 VND | 1.544.400 VND | |
Estendere | 898.364 VND | 1.238.564 VND | 1.416.764 VND | |
Il prezzo include IVA e token USB. |
VNPT fornisce un ecosistema completo di servizi digitali, tra cui la firma digitale tramite token USB (VNPT-CA) e la firma digitale remota (VNPT SmartCA).
Pacchetto di servizi (Business) | un anno | 2 anni | 3 anni | |
Nuove registrazioni (totale) | 1.823.000 VND | 2.740.000 VND | 3.112.000 VND | |
Estendere | 1.273.000 VND | 2.191.000 VND | 2.912.000 VND | |
Fonte: . 10 Il prezzo include l'IVA. Il nuovo pacchetto di registrazione include una commissione per il token USB di 550.000 VND. |
Pacchetto di servizi (individuale) | un anno | 2 anni | 3 anni | |
Nuove registrazioni (totale) | 385.000 VND | 550.000 VND | 715.000 VND | |
Estendere | 220.000 VND | 385.000 VND | 550.000 VND | |
Il prezzo è comprensivo di IVA. Il nuovo pacchetto di registrazione include la commissione per il token USB di 165.000 VND. |
VNPT offre anche pacchetti combinati di firma digitale con software di assicurazione sociale a prezzi preferenziali.
FPT è un grande marchio tecnologico con molte promozioni interessanti.
Pacchetto di servizi (Business) | un anno | 2 anni | 3 anni | |
Nuova registrazione | 1.100.000 VND | 1.430.000 VND | 1.650.000 VND | |
Estendere | 880.000 VND | 1.320.000 VND | 1.650.000 VND | |
Il prezzo include IVA e token USB. I pacchetti da 3 anni spesso prevedono grandi promozioni. |
Pacchetto di servizi (individuale/aziendale, domestico) | un anno | 3 anni | |
Nuova registrazione | 1.094.000 VND | 1.622.000 VND | |
Estendere | 544.000 VND | 1.292.000 VND | |
Il prezzo è comprensivo di IVA. |
NewCA si distingue per le sue politiche di prezzi competitivi e per i numerosi incentivi aggiuntivi.
Pacchetto di servizi (Business) | un anno | 2 anni | 3 anni | |
Nuova registrazione | 1.300.000 VND | 1.700.000 VND | 1.800.000 VND | |
Estendere | 1.150.000 VND | 1.550.000 VND | 1.650.000 VND | |
Conversione del fornitore | 1.300.000 VND | 1.700.000 VND | 1.800.000 VND | |
Il prezzo è comprensivo di IVA. I pacchetti solitamente includono 3-6 mesi aggiuntivi di utilizzo e fatture elettroniche. |
BKAV è un fornitore pioniere di sicurezza di rete in Vietnam.
Pacchetto di servizi (Business) | un anno | 2 anni | 3 anni | |
Nuova registrazione | 1.600.000 VND | 2.400.000 VND | 2.100.000 VND | |
Estendere | 1.100.000 VND | 1.800.000 VND | 2.100.000 VND | |
Il prezzo include IVA e token USB. Il pacchetto da 3 anni offre numerose opzioni promozionali vantaggiose. |
Vina-CA è nota per la rapidità della procedura di registrazione e per i prezzi competitivi.
Pacchetto di servizi (Business) | un anno | 2 anni | 3 anni | |
Nuova registrazione | 1.290.000 VND | 1.590.000 VND | 1.790.000 VND | |
Estendere | 990.000 VND | 1.490.000 VND | 1.790.000 VND | |
Il prezzo include IVA e token USB gratuito. |
CA2 è uno dei primi fornitori pubblici di servizi di certificazione di firme digitali in Vietnam.
Pacchetto di servizi (Business) | un anno | 2 anni | 3 anni | |
Nuova registrazione | 1.500.000 VND | 1.980.000 VND | 2.200.000 VND | |
Estendere | 990.000 VND | 1.760.000 VND | 2.000.000 VND | |
Il prezzo del pagamento è comprensivo di IVA. |
Una volta selezionato il fornitore e il pacchetto di servizi più adatti, il processo di registrazione della firma digitale è ora standardizzato e piuttosto semplice. Questa sezione fornirà alle aziende una chiara tabella di marcia per completare rapidamente la procedura.
Avere tutti i documenti pronti fin dall'inizio aiuterà la procedura di registrazione a svolgersi in modo fluido e veloce. Di seguito è riportato un elenco dei documenti richiesti per ciascuna categoria.
Per aziende/organizzazioni:
Copia autenticata del certificato di registrazione dell'impresa (o decisione di costituzione).
Copia autenticata della Carta d'Identità del Cittadino (CCCD) o del Passaporto del rappresentante legale.
Procura (se la persona che esegue la procedura non è il rappresentante legale)
Per le singole imprese familiari:
Il profilo è simile a quello delle aziende.
Per i privati:
Copia autenticata della carta d'identità del cittadino (CCCD) o del passaporto
La maggior parte dei provider segue i seguenti 4 passaggi fondamentali per registrare una firma digitale:
Fase 1: Scegli un fornitore e un pacchetto di servizi
Sulla base delle tabelle di confronto dettagliate nella Sezione 3, le aziende scelgono il fornitore e il pacchetto (durata 1, 2 o 3 anni) più adatti alle loro esigenze e al loro budget.
Fase 2: preparare e inviare la domanda
Le aziende preparano la documentazione completa seguendo la checklist sopra riportata. Attualmente, sono disponibili due modalità principali di presentazione:
Invia direttamente: porta i documenti ai punti di transazione del fornitore.
Invia online: scansiona o scatta una foto dei documenti e caricali tramite il sito web del fornitore oppure inviali via e-mail.
Fase 3: Verifica e firma del contratto
Il fornitore verificherà la validità dei documenti. Dopo aver superato la verifica, le due parti firmeranno un contratto di fornitura del servizio. L'azienda pagherà il corrispettivo del servizio in base al pacchetto selezionato.
Fase 4: Consegna e attivazione
Il fornitore consegnerà al cliente il dispositivo (token USB) o le informazioni dell'account (per la firma digitale remota). Il personale tecnico supporterà l'installazione del software necessario, il manuale utente e l'attivazione del certificato digitale. Dopo questa fase, la firma digitale aziendale sarà pronta per l'uso.
Il processo di registrazione è diventato altamente standardizzato, quindi l'esperienza del cliente è diventata un fattore competitivo chiave. Fornitori come VNPT stanno promuovendo attivamente la loro piattaforma di registrazione online oneSME, che consente alle aziende di completare tutte le procedure senza doversi recare allo sportello. Per gli imprenditori impegnati, scegliere un fornitore con una procedura di registrazione completamente online e veloce rappresenta un vantaggio significativo.
Avere una firma digitale è solo il primo passo. Imparare a usarla sui portali dei servizi governativi è il punto in cui diventa davvero utile. Questa sezione fornisce istruzioni dettagliate per le tre applicazioni più importanti: Fisco, Dogana e Appalti.
Si tratta di un'applicazione popolare e obbligatoria per la maggior parte delle aziende.
Fase 1: Preparare il file della dichiarazione: utilizzare il software di supporto alle dichiarazioni (HTKK) del Dipartimento generale delle imposte per preparare la dichiarazione dei redditi (ad esempio: dichiarazione IVA, dichiarazione CIT...). Al termine, esportare la dichiarazione in un file .xml.
Fase 2: Accedere al sistema: accedere alla pagina delle imposte elettroniche http://thuedientu.gdt.gov.vn, selezionare il sottosistema "Impresa" ed effettuare l'accesso con l'account del codice fiscale dell'impresa.
Fase 3: Inviare la dichiarazione: andare su "Dichiarazione fiscale", selezionare "Invia dichiarazione XML" e cliccare su "Seleziona file di dichiarazione" per caricare il file .xml preparato nella Fase 1.
Fase 4: Firma digitale e invio: collega il token USB al computer. Il sistema visualizzerà una finestra che richiede la conferma della firma digitale. Inserisci il PIN corretto del token USB e clicca su "Accetta" o "Firma".
Fase 5: Completamento: Dopo aver firmato con successo, clicca sul pulsante "Invia dichiarazione". Il sistema ti invierà una notifica che la dichiarazione è stata inviata correttamente.
Nota importante: al momento del rinnovo o della riemissione di una firma digitale, l'impresa avrà un nuovo numero di serie. È obbligatorio aggiornare questo numero di serie nella sezione "Account" della pagina Imposte Elettroniche prima di inviare la dichiarazione per evitare l'errore "Certificato digitale non valido".
Per le imprese di import-export è obbligatoria la registrazione e l'uso delle firme digitali presso le autorità doganali.
Fase 1: Preparare l'ambiente:
Browser: il sistema doganale richiede solitamente l'uso del browser Internet Explorer (IE).
Software Java: installare la versione Java compatibile richiesta dal Dipartimento Generale delle Dogane. Normalmente, è necessario rimuovere le altre versioni Java e installare la versione specifica fornita dalla Dogana per evitare conflitti.
Installazione del driver: collegare il token USB e installare il software di gestione del fornitore (driver)
Fase 2: Registrare la firma digitale presso la dogana:
Visita il sito web del Dipartimento generale delle dogane (https://www.customs.gov.vn) e trova la sezione "Registrazione delle imprese mediante firme digitali".
Compilare le informazioni del codice fiscale, del documento d'identità/numero CCCD del rappresentante legale.
Il sistema leggerà le informazioni dal token USB. L'azienda dovrà confermare e inserire la data di validità e la data di scadenza del certificato digitale, quindi cliccare su "Registra informazioni".
Fase 3: Configurazione del software di dichiarazione: aprire il software specializzato per la dichiarazione doganale (ad esempio: ECUS, CDS Live+), andare alle impostazioni di sistema e selezionare il fornitore di firma digitale corretto (ad esempio: VIETTEL-CA) e attivare la funzione "Applica firma digitale durante la dichiarazione".
Fase 4: Firma e trasmissione della dichiarazione: dopo aver creato la dichiarazione sul software, seleziona la funzione "Dichiara". Il software ti chiederà di inserire il PIN del token USB per firmare elettronicamente la dichiarazione prima di inviarla al sistema doganale.
La configurazione dell'ambiente tecnico per il sistema doganale è spesso più complessa rispetto a quella per il sistema fiscale. Le aziende devono rispettare rigorosamente i requisiti di versione del software per garantire la corretta registrazione e dichiarazione.
Per partecipare alle aste online, le aziende devono registrare i certificati digitali sul National Bidding Network System.
Fase 1: Preparazione:
Installare completamente il driver del token USB.
Installare e avviare il software di supporto (Agente) del National Bidding Network System (di solito ha un'icona a forma di gru)
Fase 2: Accedi e registrati: accedi all'account del contraente alla pagina https://muasamcong.mpi.gov.vn. Quindi, vai alla "Pagina personale".
Fase 3: Avvia la registrazione: seleziona "Informazioni sull'account e certificato digitale", quindi seleziona la scheda "Registrati per il certificato digitale".
Fase 4: Selezionare il certificato digitale: il sistema identificherà automaticamente i certificati digitali presenti nel token USB inserito nel computer. Selezionare il certificato digitale corretto dell'organizzazione/azienda.
Nota importante: il sistema accetta solo certificati digitali emessi a organizzazioni, non certificati digitali personali. Se non vedi il certificato digitale visualizzato, controlla il tipo di certificato che hai registrato.
Passaggio 5: Verifica e salva: inserisci il PIN del token USB per verificare. Quindi, controlla nuovamente le informazioni e fai clic su "Salva".
Fase 6: Autenticazione a due fattori: il sistema ti chiederà di inserire il codice di autenticazione inviato via email o dall'app Google Authenticator (a seconda delle impostazioni del tuo account). Inserisci il codice e clicca su "Invia" per completare.
Ogni sistema di servizi pubblici ha i propri requisiti tecnici e procedure. Conoscere piccoli "trucchi", come la versione Java per le dogane o il software Agent per le gare d'appalto, aiuterà le aziende a risparmiare molto tempo ed evitare inutili errori tecnici.
Il processo di utilizzo delle firme digitali non può essere esente da problemi tecnici. Questa sezione riassume gli errori più comuni, le domande frequenti e i contatti di supporto di emergenza per aiutare le aziende a risolvere rapidamente i problemi.
Di seguito è riportato un riepilogo dei problemi più comuni e le istruzioni dettagliate per la risoluzione dei problemi.
1. Errore Firma digitale non trovata / Firma digitale non valida
Motivo :
È stato inserito un token USB errato di un'altra azienda.
Il driver del token USB (software di gestione) è difettoso o non è installato.
PIN inserito errato (nota: controllare la tastiera vietnamita o il tasto Blocco maiuscole)
Il nuovo numero di serie del certificato digitale non è stato aggiornato sul sistema (fiscale, previdenziale...) dopo il rinnovo.
Come risolvere:
Verificare attentamente che il token USB sia corretto per l'azienda.
Disinstallare il vecchio driver e reinstallare la versione più recente dal sito Web del fornitore.
Reinserisci il PIN con attenzione.
Accedi al tuo account sul portale dei servizi pubblici e aggiorna le informazioni del tuo certificato digitale.
2. Errore del computer: non riconosce il token USB
Motivo :
La porta USB del computer è difettosa.
Driver del token USB non installato
Mancanza di software di supporto necessario come Java, IE Tab (per alcuni vecchi siti web)
Come risolvere:
Prova a collegare il token USB a una porta USB diversa.
Installare il driver seguendo le istruzioni del produttore.
Controllare e installare il software aggiuntivo richiesto da ciascuna pagina del servizio pubblico.
3. Errore di firma digitale bloccato
Causa: PIN errato inserito più volte del numero specificato (solitamente 5-10 volte). Il sistema bloccherà automaticamente il token per proteggere i dati.
Soluzione: contattare immediatamente l'assistenza tecnica del fornitore per istruzioni sulla procedura di sblocco. Non tentare mai di inserire PIN aggiuntivi.
4. Errore "Il certificato digitale non è stato registrato presso l'autorità fiscale"
Causa: questo è un errore comune dopo il rinnovo o la riemissione di una firma digitale. L'azienda ha un nuovo certificato digitale ma non ha ancora aggiornato queste informazioni con l'Agenzia delle Entrate.
Soluzione: accedi a thuedientu.gdt.gov.vn, vai su "Gestione account" -> "Modifica informazioni servizio" e aggiorna il numero di serie del nuovo certificato digitale.
Esiste una sanzione per la scadenza della firma digitale?
La scadenza della firma digitale non è di per sé soggetta ad alcuna sanzione. Tuttavia, qualora ciò comporti ritardi nella presentazione di dichiarazioni fiscali, dichiarazioni doganali, ecc., l'impresa sarà sanzionata secondo le disposizioni di legge in materia.
Al momento del rinnovo verrà accumulato il tempo di utilizzo residuo della vecchia firma digitale?
Sì. La maggior parte dei provider ha una politica che prevede l'aggiunta della durata residua del vecchio certificato digitale alla durata del nuovo pacchetto di rinnovo.
Come recuperare il codice PIN se lo si dimentica?
Le aziende devono contattare direttamente il fornitore del servizio di firma digitale. Il fornitore eseguirà la procedura di verifica del titolare e rilascerà un nuovo codice PIN.
È possibile utilizzare una firma digitale per più servizi (fiscali, doganali, previdenza sociale)?
Sì. Le aziende devono solo registrare una firma digitale e poi registrarla presso ogni ente pubblico corrispondente per poterla utilizzare per tutti.
In caso di problemi tecnici, soprattutto in momenti critici come la scadenza delle tasse, avere a disposizione informazioni di contatto per l'assistenza rapida è prezioso. Di seguito è riportato un elenco delle hotline ufficiali di supporto tecnico dei principali fornitori.
Tabella 4: Elenco dei contatti del supporto tecnico autentico 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Fornitore | Hotline di supporto tecnico | Nota |
Viettel-CA | 1800 8000 (Estensione 1) | Gratuito, 24 ore su 24, 7 giorni su 7 |
VNPT-CA | 1800 1260 | Gratuito, 24 ore su 24, 7 giorni su 7 |
FPT-CA | 1900 6600 | Supporto durante l'orario lavorativo e nei fine settimana |
Vina-CA | 1900 6676 | A pagamento (1.000 VND/minuto) |
NewCA | 1900 2066 | Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 |
BKAV-CA | 1900 1854 | Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 |
CA2 | 1900 545407 | Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 |
Fornire un elenco di supporto ufficiale e facilmente accessibile è una dimostrazione di fiducia e di impegno nell'accompagnare i clienti, aiutando le aziende a sentirsi più sicure durante l'utilizzo del servizio.