
Offriamo un'ampia gamma di interfacce web disponibili in tutte le categorie per aiutare i clienti a scegliere facilmente e implementare rapidamente per il loro settore di attività.
# Centinaia di modelli di siti web in molti campi diversi # Modelli di siti web di vendita # Modelli di siti web di servizi # Modelli di siti web multilingue
Il magazzino delle interfacce web raccoglie centinaia di design moderni e accattivanti, adatti a molti settori come vendite, servizi, istruzione e turismo. Gli utenti possono scegliere tra i modelli disponibili per una rapida implementazione.
I template per siti web sono progettati secondo gli standard SEO, sono responsive e facili da modificare. Basta scegliere il template giusto e la tua attività avrà un sito web accattivante e professionale, senza dover perdere troppo tempo a crearlo da zero.
I modelli predefiniti consentono di risparmiare tempo e denaro rispetto alla progettazione da zero. Le aziende possono comunque modificare contenuti, immagini e colori per adattarli al proprio brand.
Questa è la soluzione ottimale per le unità che hanno bisogno di implementare un sito web rapidamente, garantendo comunque professionalità ed estetica. I modelli di interfaccia disponibili sono sempre ottimizzati per essere intuitivi.
Ogni interfaccia è progettata in base agli standard SEO, ottimizza la velocità di caricamento delle pagine, è facile da usare e garantisce una buona visualizzazione su tutti i dispositivi mobili, tablet o laptop.
Un sito web accattivante contribuisce a migliorare l'esperienza utente, fidelizzare i clienti e rafforzare la reputazione del brand. Gli standard SEO aiutano i siti web a raggiungere facilmente posizioni elevate su Google, attirando fonti naturali di clienti.
Con il modello di magazzino per le vendite sul sito web, gli utenti possono scegliere immediatamente un'interfaccia che integra un carrello della spesa, il pagamento online e una comoda gestione degli ordini.
Il sito web di vendita di esempio è ottimizzato per obiettivi di conversione, aiutando i prodotti a essere presentati in modo accattivante e i clienti a effettuare acquisti in modo semplice. Si tratta di un potente strumento di supporto per le attività commerciali online.
Dalla moda al settore immobiliare, dalla ristorazione all'istruzione, dall'assistenza sanitaria ai viaggi, ogni settore ha un tema adatto.
Ogni modello è progettato in modo esclusivo per conferire professionalità e distinzione alle aziende di ogni settore ed è facile da modificare per la personalizzazione.
I nuovi design sono spesso dispendiosi in termini di tempo, costosi e richiedono un team per essere implementati. Al contrario, le interfacce predefinite aiutano a lanciare rapidamente un sito web, soddisfacendo comunque pienamente le esigenze.
Per le piccole e medie imprese, l'interfaccia disponibile è la soluzione ottimale. Anche le grandi aziende possono trarne vantaggio per implementare siti web secondari e landing page per le campagne senza spendere molte risorse.
Gli utenti possono personalizzare facilmente il modello dell'interfaccia online con semplici operazioni di trascinamento della selezione, modificando colori, caratteri e contenuti a piacimento.
Questo strumento aiuta anche chi non ha competenze tecniche a creare siti web accattivanti. È una soluzione flessibile e pratica, adatta a molti utenti.
Oltre ai modelli premium, è disponibile anche un archivio di interfacce gratuito che gli utenti possono testare e sperimentare prima di decidere di implementarlo ufficialmente.
La combinazione di versione gratuita e premium offre alle aziende più opzioni per soddisfare le loro esigenze e il loro budget, semplificando l'aggiornamento quando necessario.
Scegliere un repository di temi da un fornitore affidabile aiuta a garantire qualità, supporto tecnico e aggiornamenti regolari.
Grazie a un team di progettazione e sviluppo professionale, il magazzino delle interfacce viene costantemente aggiornato, garantendo che il sito web sia sempre moderno, sicuro e ottimizzi l'esperienza dell'utente.
Qui esplorerai la nostra variegata raccolta di modelli di siti web, attentamente classificati per aiutarti a trovare il design perfetto per il tuo specifico settore e i tuoi obiettivi aziendali, dall'e-commerce al branding aziendale.
Analizzando il comportamento di ricerca degli utenti, si evince che non cercano in termini generali. Le loro intenzioni sono molto specifiche, come "modelli di siti di e-commerce di moda" o "interfacce di siti web immobiliari di fascia alta". Strutturare il proprio archivio di interfacce per settore non è solo una soluzione scientifica, ma anche una strategia intelligente per soddisfare le proprie esigenze specifiche.
Ciascuna categoria sottostante funge da "sportello unico", aiutandoti a trovare rapidamente una soluzione "su misura" per il tuo settore, facendoti risparmiare tempo e assicurandoti di scegliere il modello web più adatto.
Per un sito di e-commerce, ogni dettaglio del design può influire direttamente sui ricavi. I nostri modelli per siti di vendita sono progettati con un unico obiettivo: massimizzare i tassi di conversione. L'interfaccia si concentra sulla messa in evidenza dei prodotti con immagini di alta qualità e un layout della griglia dei prodotti chiaro e scientifico. Il processo di pagamento è semplificato al massimo, eliminando passaggi non necessari per ridurre i tassi di abbandono del carrello.
Funzionalità importanti come filtri intelligenti per i prodotti (per prezzo, taglia, colore), carrello, gateway di pagamento online, gestione degli ordini e aree di recensione dei prodotti sono tutte integrate o facilmente collegabili, offrendo un'esperienza di acquisto fluida e professionale. Che tu stia cercando un modello di sito web e-commerce multiuso o un'interfaccia web e-commerce specializzata come l'interfaccia Flatsome, il nostro inventario è in grado di soddisfare le tue esigenze.
Un sito web non è solo un luogo in cui vendere prodotti, ma anche il volto del marchio aziendale su Internet. Un modello professionale per un sito web aziendale deve dimostrare il prestigio, la reputazione e i valori fondamentali del marchio. I modelli di siti web di presentazione aziendale della nostra collezione si concentrano su un design pulito, moderno e lussuoso. Utilizziamo strategicamente lo spazio bianco per creare un senso di spaziosità, abbinato a una tipografia sofisticata per migliorare la professionalità.
La struttura del sito web è strutturata in modo logico con sottopagine essenziali come "Presentazione dell'azienda", "Servizi/Prodotti", "Progetti completati" e "Informazioni di contatto" chiare, aiutando partner e clienti a conoscere facilmente la tua attività e ad avere fiducia in essa.
Ogni settore dei servizi ha le sue caratteristiche e il sito web deve rispecchiarle. Abbiamo svolto ricerche approfondite per creare modelli specializzati:
Viaggi e ospitalità: un bel modello di sito web di viaggi dovrebbe ispirare l'esplorazione. Il nostro tema privilegia immagini e video vivaci, integra un motore di prenotazione intuitivo, mostra itinerari dettagliati e include recensioni dei clienti per aumentare la credibilità.
Immobiliare: per un'interfaccia immobiliare, la ricerca è fondamentale. I nostri modelli web immobiliari includono mappe interattive, filtri di ricerca avanzati (per posizione, prezzo, metratura, numero di camere da letto) e pagine di dettaglio del progetto ricche di informazioni, foto a 360 gradi e video.
Ristorante e cibo: un modello accattivante per il sito web di un ristorante dovrebbe far venire fame ai clienti. L'interfaccia si concentra su immagini accattivanti dei piatti, un menu online facilmente aggiornabile, un comodo sistema di prenotazione dei tavoli e informazioni sullo spazio e sugli eventi del ristorante.
Nell'era digitale, il tuo personal branding è una risorsa inestimabile. Un modello di sito web personale non è solo un luogo in cui archiviare informazioni, ma anche un palcoscenico su cui metterti in mostra. I nostri design si concentrano sulla presentazione dei tuoi progetti, competenze e risultati nel modo più visivo e creativo. Che tu sia un designer, un fotografo o un consulente, i nostri splendidi modelli di sito web personale offrono tutti gli elementi necessari: un'accattivante pagina "Chi sono", un'impressionante galleria di progetti (Portfolio), un CV professionale online e un blog personale per condividere le tue conoscenze e la tua prospettiva professionale.
Per siti web ricchi di contenuti come news o blog, leggibilità e navigazione sono fondamentali. Un'interfaccia efficace per un sito web di news dovrebbe avere un layout chiaro, una gerarchia delle informazioni intelligente (articoli in evidenza, ultime notizie, per categoria) e utilizzare font facili da leggere su tutti i dispositivi.
Ancora più importante, questi modelli sono costruiti su solide basi SEO: struttura standard dei titoli (H1, H2, H3), breadcrumb per aiutare gli utenti e Google a comprendere la struttura della pagina, ottimizzati per i dati strutturati (markup Schema) per essere visualizzati in modo prominente nei risultati di ricerca e, soprattutto, una velocità di caricamento della pagina estremamente elevata per fidelizzare i lettori.
Scopri gli elementi tecnici chiave che contraddistinguono i nostri temi. Ti spiegheremo nel dettaglio il nostro impegno per la qualità, inclusi gli standard SEO, il design responsivo e le alte prestazioni, per garantire che il tuo sito web poggi su solide fondamenta.
La scelta di un tema non è solo una questione estetica. Dietro ogni design accattivante c'è una solida base tecnica che determina il successo a lungo termine del sito web. Gli utenti moderni non cercano solo un sito web accattivante, ma un sito web che funzioni: un buon posizionamento su Google, un'ottima fruibilità sui dispositivi mobili e un'esperienza utente eccellente.
Spiegando chiaramente "perché" ogni caratteristica tecnica è importante per i tuoi obiettivi aziendali, non ci limitiamo a vendere un prodotto, ma forniamo una soluzione completa, aiutandoti a creare fiducia e a prendere la giusta decisione di investimento.
"SEO-friendly" non è un termine vago. Significa che ogni riga di codice della nostra interfaccia è scritta in modo pulito e strutturato, rendendo facile ed efficiente per i motori di ricerca come Google "leggere", comprendere e indicizzare i contenuti del tuo sito web.
Garantiamo che la struttura dei titoli (H1, H2, H3...) sia utilizzata in modo logico per gerarchizzare i contenuti, un fattore importante per la SEO on-page. Inoltre, i template sono progettati per essere pienamente compatibili con i principali plugin SEO come Yoast SEO o Rank Math, consentendovi di ottimizzare ulteriormente per raggiungere la vetta dei risultati di ricerca e potenziali clienti.
Nel mondo odierno, più della metà del traffico internet proviene da dispositivi mobili. Se il tuo sito web non viene visualizzato correttamente sui dispositivi mobili, stai perdendo un'enorme quantità di clienti. Ecco perché tutte le nostre interfacce sono realizzate con la tecnologia "Responsive Design", seguendo la filosofia "Mobile-First".
Ciò significa che progettiamo prima per dispositivi mobili, per poi estenderlo a tablet e desktop. L'interfaccia riconosce automaticamente le dimensioni dello schermo dell'utente e adatta layout, immagini e testo in modo flessibile, garantendo che il tuo sito web sia accattivante e facile da usare su qualsiasi dispositivo, soddisfacendo gli importanti criteri di ranking di Google.
Crediamo che non sia necessario essere un programmatore per avere un sito web professionale. I nostri temi sono progettati pensando all'esperienza dell'utente finale. Sono dotati di intuitivi pannelli di opzioni del tema o sono compatibili con i più diffusi builder drag-and-drop. Questo ti consente di modificare facilmente qualsiasi elemento, dal logo alla combinazione di colori, dai font alla riorganizzazione del layout della homepage, in pochi clic, offrendoti il controllo completo sull'aspetto del tuo sito web senza dover scrivere una sola riga di codice.
La velocità non è più un'opzione, è un requisito. Un sito web lento a caricarsi farà perdere la pazienza agli utenti, che lo abbandoneranno immediatamente, e verrà penalizzato da Google nel ranking. Consapevoli di questo, ottimizziamo ogni elemento dell'interfaccia per ottenere le massime prestazioni.
Il codice è scritto in un formato leggero, le immagini sono ottimizzate per ridurne le dimensioni senza sacrificare la qualità e vengono utilizzate tecniche di programmazione moderne per ridurre al minimo i tempi di caricamento. Il risultato è un sito web velocissimo che offre un'esperienza fluida, coinvolge i visitatori e soddisfa i Core Web Vitals di Google.
Un sito web non sicuro rappresenta un rischio elevato per la tua attività. I nostri temi sono sviluppati in conformità con i più recenti standard di sicurezza web per proteggere il tuo sito web dalle minacce più comuni. Ma il nostro lavoro non finisce qui. Il mondo online è in continua evoluzione e potrebbero emergere nuove vulnerabilità di sicurezza. Pertanto, ci impegniamo a fornire aggiornamenti regolari ai nostri temi.
Questi aggiornamenti non solo correggono potenziali vulnerabilità di sicurezza, ma garantiscono anche che il tema rimanga compatibile con le ultime versioni della piattaforma (come WordPress) e altri plugin, mantenendo il tuo sito web stabile e sicuro nel lungo periodo.
Questa sezione fornisce una chiara analisi per aiutarti a scegliere tra opzioni gratuite e premium. Descriveremo i pro e i contro di ciascuna, aiutandoti a prendere una decisione di investimento informata, adatta al tuo budget e alla tua visione a lungo termine.
Quando si cerca un tema, ci si trova di fronte a due opzioni principali: gratuito e a pagamento. Entrambe hanno i loro pro e contro, e la scelta giusta dipende interamente dagli obiettivi, dalla portata e dalla serietà del progetto. Invece di limitarci a promuovere prodotti premium, vogliamo offrire un'immagine oggettiva e trasparente.
In questo modo, posizioniamo i modelli gratuiti come un ottimo punto di partenza per piccoli progetti o esperimenti, e i modelli a pagamento come un investimento strategico, necessario per la crescita professionale e sostenibile di un'azienda.
Criteri | Modelli di siti web gratuiti | Modelli di siti web premium |
Spese | Completamente gratuito | Investimento una tantum, costo ragionevole |
Design e caratteristiche | Design di base, funzionalità limitate, comune a molti altri siti web | Design unico e professionale, integrato con numerose funzionalità avanzate |
Supporto tecnico | Nessuno o molto limitato, basato principalmente sui forum della comunità | Supporto professionale, dedicato e veloce da parte dello sviluppatore |
Aggiornamenti e sicurezza | Non garantito, potrebbe non essere aggiornato, rischio elevato per la sicurezza | Aggiornato regolarmente per correggere i bug e migliorare la sicurezza |
Ottimizzazione SEO | Struttura SEO di base, potrebbe mancare di elementi avanzati e ottimizzazione della velocità | Costruito con piattaforma standard SEO, velocità ottimizzata e struttura del codice |
Adatto per | Progetto personale, piccolo blog, sito web di test delle idee, budget estremamente limitato | Le aziende, i negozi di e-commerce, i progetti seri hanno bisogno di stabilità e professionalità |
I modelli gratuiti sono un ottimo strumento in determinate situazioni. Se sei uno studente che lavora a un progetto, un principiante che impara a creare un sito web o gestisci un'organizzazione no-profit con un budget limitato, sono un'ottima opzione. Sono anche ottimi per creare rapidamente una semplice landing page per testare una nuova idea imprenditoriale senza alcun investimento iniziale.
Tuttavia, quando si utilizzano modelli gratuiti, è necessario accettare le limitazioni che ne derivano: il design potrebbe non essere unico e apparire su molti altri siti web, non si riceverà assistenza tecnica in caso di problemi e, cosa più importante, esiste un rischio per la sicurezza perché vengono aggiornati raramente.
Per un'azienda seria, investire in un tema a pagamento non è una spesa, ma un investimento strategico che ripaga nel lungo periodo.
Unicità e professionalità: un design di alta qualità aiuta il tuo marchio a distinguersi dalla massa, creando un'impressione forte e professionale nei clienti.
Supporto dedicato: è come un pacchetto "assicurativo" per il tuo sito web. In caso di problemi tecnici, avrai a disposizione un team di esperti pronto ad aiutarti, risparmiando tempo ed evitando perdite inutili.
Sicuro e stabile: puoi lavorare in tutta tranquillità, senza preoccuparti che il tuo sito web venga attaccato da falle di sicurezza nell'interfaccia. Aggiornamenti regolari garantiscono la stabilità del tuo sito web.
Funzionalità premium: i temi a pagamento spesso includono numerose funzionalità premium integrate (come mega menu, page builder drag-and-drop, effetti particolari), facendoti risparmiare sui costi di acquisto di plugin o estensioni aggiuntivi.
Impegno a lungo termine: acquistando un tema premium, investi nello sviluppo sostenibile del tuo sito web, garantendogli la possibilità di crescere ed espandersi insieme alla tua attività in futuro.
Offriamo una guida semplice e dettagliata per semplificare il processo di selezione. Segui questi consigli degli esperti per scegliere con sicurezza un tema che non solo sia accattivante, ma che si adatti perfettamente al tuo progetto.
Di fronte a migliaia di opzioni nel negozio di temi, la situazione può essere disorientante. Per semplificare il processo e aiutarti a prendere la decisione più consapevole, abbiamo messo a punto un semplice processo di selezione in 3 fasi che ti aiuterà a passare da una ricerca approssimativa a una scelta strategica, garantendo che il web design finale non sia solo esteticamente gradevole, ma anche funzionale ai tuoi obiettivi aziendali.
Questo è il passo fondamentale più importante. Prima di valutare qualsiasi progetto, ponetevi queste domande:
Qual è lo scopo principale del sito web? Vendere prodotti, fornire informazioni, costruire un marchio personale o raccogliere informazioni sui potenziali clienti?
Qual è il tuo pubblico di riferimento? Chi sono, qual è la loro età, quali sono i loro interessi e cosa si aspettano quando visitano il tuo sito web?
Qual è l'azione più importante che vuoi che intraprendano? Effettuare un acquisto, compilare un modulo di contatto, chiamare o iscriversi alla nostra newsletter?
Ad esempio, se il tuo obiettivo sono le vendite, dovresti dare priorità a temi con pulsanti "Aggiungi al carrello" e procedure di pagamento ben visibili. Se gestisci un sito di portfolio fotografico, cerca temi che diano priorità alla visualizzazione di immagini di grandi dimensioni e di alta qualità e che abbiano un layout minimalista.
Ogni sito web ha i suoi requisiti funzionali. Prenditi il tempo di stilare due elenchi:
Funzionalità "indispensabili": si tratta di funzioni essenziali senza le quali il tuo sito web non può funzionare. Ad esempio, un negozio online "deve avere" un carrello e un checkout; un help desk "deve avere" un modulo di contatto e un numero di telefono.
Funzionalità "opzionali": funzionalità che migliorano l'esperienza utente ma non sono obbligatorie. Ad esempio, un blog per condividere conoscenze, l'integrazione con Google Maps o pulsanti di condivisione social.
Una volta stilata questa lista, dai un'occhiata più da vicino alle descrizioni e alle demo dei temi per verificare se sono dotati delle funzionalità di cui hai bisogno fin da subito.
Adesso è il momento di valutare gli elementi visivi e strutturali dell'interfaccia:
Estetica: lo stile del design (moderno, minimalista, classico, ecc.) è in linea con l'identità del tuo marchio e con il tuo settore? I colori e i font trasmettono un senso di professionalità e accoglienza?
Layout: le informazioni sono organizzate in modo logico e facilmente comprensibili? Gli utenti possono trovare facilmente le informazioni di navigazione, i contatti e altri contenuti importanti?
Scalabilità: pensa al futuro. È facile aggiungere nuove pagine, nuove categorie di prodotti o nuove funzionalità man mano che la tua attività cresce? Un buon tema dovrebbe avere la flessibilità necessaria per crescere con te nel lungo termine.
Trova le risposte alle domande più comuni sui temi dei siti web, dalle domande tecniche sulla personalizzazione e sulle piattaforme alle preoccupazioni generali sull'usabilità e sul supporto, per darti tranquillità e chiarezza.
Prima di prendere una decisione definitiva, è naturale avere delle domande. Questa sezione è pensata per rispondere alle ultime difficoltà, alle domande più comuni che i clienti spesso pongono. Rispondendo in modo diretto e trasparente, il nostro obiettivo è fornirvi informazioni sufficienti per prendere una decisione con fiducia e avviare il vostro progetto senza intoppi.
Sì. La maggior parte dei temi nel nostro inventario è progettata e ottimizzata specificamente per WordPress, il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più diffuso e potente al mondo. Questo ti consente di sfruttare al meglio l'enorme ecosistema di plugin di WordPress e la sua ampia community di supporto. Offriamo anche temi per altre piattaforme popolari come Shopify, Haravan e template HTML/Bootstrap per utenti più esperti. Verifica le informazioni sulla compatibilità nella pagina dei dettagli di ciascun tema.
Assolutamente sì. Una volta acquistato, avrai il pieno controllo sul tema, in modo che si adatti al tuo brand. Puoi modificare logo, colori, font, immagini, contenuti e layout di pagina. La maggior parte dei temi premium include un pannello di opzioni del tema molto intuitivo o è compatibile con i page builder drag-and-drop, consentendoti di apportare queste modifiche facilmente senza alcuna conoscenza di programmazione.
No. Il design del sito web, l'hosting e il nome di dominio sono tre servizi separati ma necessari per il funzionamento di un sito web. Puoi immaginarli in questo modo: il design è il design e la struttura della "casa", l'hosting è il "terreno" su cui è costruita la casa e il nome di dominio è l'"indirizzo" dove le persone lo trovano. Quando acquisti un design da noi, riceverai i file necessari per installare la "casa". Dovrai acquistare hosting e nomi di dominio da provider specializzati.
Assolutamente sì. Acquistando un tema premium, riceverai supporto tecnico professionale dallo sviluppatore. La durata e l'ambito del supporto saranno chiaramente indicati nella descrizione di ciascun prodotto (ad esempio, supporto via email/sistema di ticket per 6 mesi o 1 anno). L'ambito del supporto solitamente include l'assistenza per la risoluzione di errori tecnici derivanti dal tema stesso e istruzioni su come utilizzare le funzionalità disponibili. Si noti che il supporto non include la personalizzazione del tema o problemi relativi a plugin di terze parti.
Questo è uno dei maggiori vantaggi dell'utilizzo di un template. Invece di impiegare mesi, puoi avere un sito web completo in tempi molto più rapidi. Per un utente con conoscenze di base, installare il tema, sostituire il logo, i contenuti e le immagini di esempio con le proprie informazioni può richiedere solo da 1 a 3 giorni lavorativi. Questo processo ti aiuta a lanciare rapidamente il tuo sito web e ad avviare la tua attività.
Come standard di settore, ogni licenza per tema è in genere limitata a una licenza per un singolo sito. Se si desidera utilizzare lo stesso tema su più siti web, sarà necessario acquistare licenze aggiuntive. Alcuni sviluppatori potrebbero offrire licenze multi-sito a un prezzo scontato. Si prega di leggere attentamente i termini di utilizzo di ciascun tema prima dell'acquisto per assicurarsi di essere conformi.