loading...

Il servizio di audit del sito Web si impegna a migliorare il posizionamento complessivo per aiutare il sito Web ad avere solide basi tecniche per lo sviluppo.

Forniamo un servizio di audit del sito web applicando tecniche SEO al 100% per aumentare la solidità tecnica del sito web, facilitandone così uno sviluppo efficace.

# Audit secondo il processo SEO # Aiuta il sito web a crescere # Controllo completo # Audit onpage e offpage

Servizio di audit del sito web impegnato ad aumentare il posizionamento

Il nostro servizio di audit del sito web si impegna ad aumentare il posizionamento delle parole chiave dopo l'implementazione.

Questo servizio è la scelta migliore per i clienti che necessitano di un team di professionisti per rivalutare il proprio sito web dopo un lungo periodo di difficoltà nella crescita.

Chatta con noi

Il servizio di audit del sito Web implementerà i seguenti elementi:

Ti consigliamo di eseguire il servizio di verifica periodica del sito web una volta al mese per monitorare la qualità onpage e offpage del sito web e assicurarti che soddisfi sempre i criteri di crescita secondo la valutazione di Google.

Servizio di audit mensile del sito web

Il servizio di audit mensile del sito web è un'attività indispensabile per qualsiasi sito web che voglia crescere in modo sostenibile. Non è possibile sapere se la qualità del sito web continua a essere conforme ai criteri di valutazione di Google o meno.

Il nostro servizio di Audit mensile del sito web verrà eseguito regolarmente ogni mese, come da impegno. Se dovessero emergere segnali dal sito web, forniremo suggerimenti e soluzioni.

Servizio di audit del sito Web per articoli di servizio

Per i siti web di servizi, gli articoli sui servizi sono estremamente importanti per valutare se il set di parole chiave sta crescendo correttamente e sta ottenendo un posizionamento elevato.

Il nostro servizio di audit del sito web per articoli di servizio controllerà in modo completo il tuo articolo di servizio, quindi fornirà delle raccomandazioni e procederà all'elaborazione in modo che il set di parole chiave corrispondente ottenga un posizionamento elevato.

Servizio di audit del sito web per il catalogo prodotti

Per i siti di e-commerce, il set di parole chiave principale che necessita di SEO si troverà solitamente nel menu della categoria dei servizi e sarà solitamente più difficile da controllare rispetto a un semplice articolo sui servizi.

Il nostro servizio di audit del sito web per le categorie di prodotti verificherà la qualità del set di parole chiave corrispondente a ciascuna categoria del sito web, correggendo e stabilizzando così la crescita del posizionamento.

Servizio di audit del sito web per articoli di notizie

Il nostro servizio di audit del sito web implementerà completamente gli elementi Onpage e le problematiche rientranti nel concetto di "Tecnico" nel sito web.

Si tratta di problematiche relativamente ampie e c'è molto da fare. Dopo aver completato il sondaggio, forniremo un elenco di raccomandazioni specifiche per i clienti, in modo che possano comprendere la situazione e procedere con l'implementazione.

Servizio completo di audit del sito web off-page

Il nostro Audit del sito web include anche controlli Offpage delle risorse di cui dispone il sito web.

Il concetto di Offpage si riferisce principalmente alle tipologie di backlink e risorse esterne che puntano al sito web. Utilizzeremo strumenti specializzati per effettuare un sondaggio e poi elencheremo i clienti da prendere in considerazione, in modo da poterli elaborare.

Servizio completo di audit del sito web onpage e tecnico

Il nostro servizio di audit del sito web implementerà completamente gli elementi Onpage e le problematiche rientranti nel concetto di "Tecnico" nel sito web.

Si tratta di problematiche relativamente ampie e c'è molto da fare. Dopo aver completato il sondaggio, forniremo un elenco di raccomandazioni specifiche per i clienti, in modo che possano comprendere la situazione e procedere con l'implementazione.

Hotline / Zalo: 08.6713.0208

Il servizio di audit del sito web è necessario e dovrebbe essere eseguito periodicamente.

Un servizio completo di audit del sito web dovrebbe essere implementato periodicamente

Noi e la comunità SEO consigliamo di eseguire il servizio di audit del sito web periodicamente, una volta al mese.

Durante il funzionamento e nel tempo, molti elementi del Sito Web potrebbero non essere più adatti e portare a una crescita instabile del Sito Web. In questo momento, il servizio di Audit del Sito Web aiuterà a risolvere questi potenziali rischi.

Quale crescita promette Website Audit Service?

Il servizio di audit del sito web si impegna ad aumentare il posizionamento delle parole chiave

Dopo l'implementazione, il nostro servizio di audit del sito web si impegnerà ad aumentare il posizionamento delle parole chiave, incrementando così il traffico naturale verso il sito web.

L'obiettivo finale di un sito web è ottenere un buon posizionamento delle parole chiave e generare traffico per attrarre clienti. Consapevoli di questo, ci impegniamo chiaramente quando i clienti utilizzano i nostri servizi.

Pulsante 3

Servizio di audit del sito web per i clienti che non assumono servizi SEO

Servizio speciale di audit del sito web per i clienti che non assumono servizi SEO

Il nostro servizio di Audit del Sito Web è pensato per i proprietari di siti web che operano autonomamente senza dover ricorrere a un servizio SEO esterno. Utilizzate il nostro servizio di Audit del Sito Web perché è implementato secondo gli standard SEO, quindi offre la stessa qualità dei servizi SEO, ma con un risparmio sui costi.

Il nostro servizio di audit del sito web è applicabile anche alle agenzie SEO che hanno bisogno di trovare un team di supporto aggiuntivo per i propri clienti, al fine di velocizzare l'implementazione.

+
-

Visione strategica: l'audit SEO è una diagnosi completa dello stato di salute del tuo sito web

Cos'è un audit di un sito web? Più di un semplice audit.

Nel mercato digitale altamente competitivo, mantenere e migliorare le prestazioni di un sito web è un fattore chiave che determina il successo o il fallimento di un'azienda. Per raggiungere questo obiettivo, il concetto di "SEO Audit" è andato oltre il semplice ambito di una semplice attività di ispezione, diventando un processo di analisi completo e sistematico.

In sostanza, un audit SEO è una valutazione approfondita di tutti i fattori, sia interni che esterni, che possono potenzialmente influenzare il posizionamento e la visibilità di un sito web sui motori di ricerca.

A differenza di un audit tradizionale che si limita a identificare i problemi esistenti, un audit SEO completo fornirà un quadro completo dello "stato di salute" del sito web, fornendo così un piano d'azione dettagliato e mirato per superare i punti deboli. Questo processo è paragonabile a una "diagnosi" generale del sito web, aiutando a individuare potenziali "malattie".

Sulla base dei risultati della diagnosi, verrà sviluppato uno specifico "piano di trattamento" per ottimizzare gli elementi della pagina, garantendo che il sito web funzioni in modo efficace e sia intuitivo sia per gli utenti che per gli algoritmi di ricerca.

Perché le aziende hanno bisogno di un audit SEO? La chiave per la svolta e la sostenibilità.

Il servizio di audit SEO è considerato il primo e indispensabile passo nella maggior parte dei progetti SEO professionali, in particolare nei progetti su larga scala che richiedono una strategia stabile e a lungo termine.

Uno dei motivi più urgenti per effettuare un audit è quando un sito web inizia a mostrare segni di anomalie, come un costante calo nel posizionamento delle parole chiave, un calo del traffico organico o sforzi SEO che non producono i risultati attesi.

In questi casi, SEO Audit è la soluzione più efficace per identificare la causa principale e fornire la giusta direzione.

Tuttavia, la visione di un esperto SEO va oltre la gestione delle crisi. Eseguire audit periodici dei siti web è una strategia di ottimizzazione preventiva e continua che aiuta a massimizzare il potenziale di un sito web anche quando funziona bene.

Analogamente a un controllo sanitario generale, un audit regolare può aiutare le aziende a individuare tempestivamente potenziali problemi, come link non funzionanti, vulnerabilità di sicurezza o modifiche agli algoritmi di ricerca, prima che causino gravi danni al posizionamento e ai ricavi.

Oltre a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, un audit approfondito offre molti altri vantaggi strategici. Aiuta a valutare in modo completo le prestazioni attuali del sito web, a ottimizzare il tasso di conversione analizzando il comportamento degli utenti sulla pagina, a confrontare e individuare punti deboli e opportunità rispetto alla concorrenza, garantendo al contempo la sicurezza dei dati e migliorando l'esperienza utente complessiva.

Processo di audit professionale: analisi multidimensionale dalla piattaforma al contenuto

Un audit SEO professionale richiede un'analisi approfondita di molti aspetti, dai fattori tecnici fondamentali alla qualità dei contenuti e all'esperienza utente. Questa analisi fornisce un quadro completo di come i fattori interagiscono e si influenzano a vicenda, contribuendo così a sviluppare una strategia di ottimizzazione efficace.

Audit SEO tecnico: la base per la crescita.

I problemi tecnici sono barriere invisibili che possono influire negativamente sul posizionamento di un sito web. L'analisi tecnica garantisce che il sito web poggi su solide fondamenta, facilitando l'analisi e l'indicizzazione dei dati da parte dei motori di ricerca.

Gli elementi chiave da controllare includono:

  • Scansionabilità e indicizzazione: valuta file di configurazione importanti come sitemap.xml, che elenca tutte le pagine che devono essere indicizzate, e robots.txt, il file che indirizza Googlebot e altri motori di ricerca.6 Un errore in questi file può causare il mancato rilevamento di pagine importanti da parte di Google o l'eliminazione dall'indice.

  • Velocità di caricamento e prestazioni delle pagine: la lentezza nel caricamento delle pagine non è solo fastidiosa per gli utenti, ma è anche uno dei motivi per cui i siti web perdono posizioni. L'audit tecnico valuterà le prestazioni delle pagine sia su desktop che su dispositivi mobili in base agli indicatori Core Web Vitals di Google.

  • Sicurezza: controlla i certificati SSL e il reindirizzamento standard da HTTP a HTTPS per garantire la sicurezza dell'utente ed evitare errori di contenuto duplicato

  • Struttura del sito: valuta la struttura dell'URL, i collegamenti interni e la struttura gerarchica (ad esempio, la struttura a silos) per garantire che Googlebot comprenda le relazioni tra le pagine e distribuisca la potenza del segnale in modo appropriato

Una solida base tecnica è un prerequisito per qualsiasi strategia SEO di successo. Un sito web con una velocità di caricamento delle pagine lenta o un'interfaccia non ottimizzata per i dispositivi mobili, indipendentemente da quanto investa in contenuti di alta qualità, avrà difficoltà a fidelizzare gli utenti. Un tasso di rimbalzo elevato dovuto a un'esperienza utente negativa invierà segnali negativi a Google, riducendo il posizionamento complessivo.

Ciò dimostra che le categorie Tecnica, On-page e UX/UI non operano in modo indipendente, ma hanno una forte relazione causale. La correzione degli errori tecnici deve essere una priorità assoluta, poiché costituisce il fondamento del successo delle altre categorie.

Analisi SEO on-page: ottimizzazione on-page.

La SEO on-page si concentra sull'ottimizzazione degli elementi direttamente visibili agli utenti e ai motori di ricerca.

Le categorie principali includono:

  • Meta tag e titoli: controlla e ottimizza il tuo Meta titolo e la tua Meta descrizione in modo che contengano entrambe le parole chiave principali e siano abbastanza accattivanti da invogliare gli utenti a fare clic dalla pagina dei risultati di ricerca.6 Errori comuni sono i titoli troppo lunghi o duplicati.

  • Struttura del contenuto: valutare la struttura dei tag di intestazione (H1, H2,...) per garantire che il contenuto sia organizzato logicamente, facile da leggere e comprendere sia per gli utenti che per Google

  • Immagini: ottimizza le immagini comprimendone le dimensioni, assegnando nomi chiari ai file e aggiungendo tag di testo alternativo contenenti parole chiave pertinenti.

  • Collegamento interno: valuta la costruzione di reti di collegamento interne per aiutare gli utenti e i bot a navigare più facilmente e distribuire la potenza della pagina (PageRank) in modo appropriato

Verifica dei contenuti: i valori fondamentali soddisfano gli standard EEAT.

I contenuti sono il cuore di un sito web e rappresentano il luogo in cui il valore del brand si manifesta più chiaramente. Un'analisi approfondita dei contenuti va oltre il semplice controllo delle parole chiave. Si concentra sulla valutazione della qualità e dell'unicità dei contenuti. Uno degli errori più comuni nei contenuti è il "contenuto scarso" o contenuto duplicato.

Ancora più importante, un Content Audit analizzerà se il contenuto soddisfa effettivamente l'intento di ricerca dell'utente. Ciò richiede la valutazione del livello di Competenza, Esperienza, Autorevolezza e Affidabilità del contenuto, segnali EEAT particolarmente apprezzati da Google.

Analisi dell'esperienza utente (UX/UI) e della compatibilità con i dispositivi mobili.

L'esperienza utente (UX) e la compatibilità con i dispositivi mobili stanno diventando fattori sempre più importanti nella SEO. Un audit approfondito analizzerà il comportamento degli utenti sul sito web attraverso metriche come frequenza di rimbalzo, tempo sulla pagina e pagine/sessione. Queste metriche riflettono il livello di coinvolgimento e soddisfazione degli utenti nei confronti dei contenuti e dell'interfaccia del sito web.

Inoltre, vengono attentamente considerati anche aspetti di progettazione quali il layout, il posizionamento dei pulsanti di invito all'azione (CTA) e la facilità di navigazione.

Secondo le analisi, l'ottimizzazione per dispositivi mobili è una parte essenziale di un audit tecnico, soprattutto in un contesto in cui il numero di utenti che accedono da smartphone è in costante aumento. Un sito web con un design non responsive causerà gravi errori nell'esperienza utente, con conseguente perdita di posizionamento e fatturato.

Analisi SEO off-page: creazione di autorevolezza e credibilità del dominio.

La SEO off-page si concentra su fattori esterni al tuo sito web che contribuiscono a costruire autorevolezza e credibilità del dominio. Questo audit valuterà:

  • Profilo backlink: controlla la qualità e la quantità dei backlink che puntano al sito web, individua e rimuovi i backlink tossici provenienti da siti web spam. Un profilo backlink non corretto può comportare la penalizzazione del sito web da parte di Google.

  • Analisi della concorrenza: valuta le strategie off-page dei tuoi concorrenti, inclusi i profili backlink, la presenza sui social media e l'attività sui social media, per scoprire opportunità e creare strategie competitive efficaci.

Strumenti ed errori comuni: la prospettiva di un esperto su dati e implementazione

Strumenti dedicati per l'audit SEO: il link chiave dell'esperto.

Per condurre un audit completo, gli esperti devono utilizzare una combinazione di strumenti diversi, ognuno con un ruolo specifico nella raccolta e nell'analisi dei dati. Strumenti Google gratuiti come Google Analytics, Google Search Console e Google PageSpeed Insights sono piattaforme essenziali per monitorare le prestazioni, lo stato di indicizzazione e il comportamento degli utenti.

Nel frattempo, strumenti a pagamento come Ahrefs, SEMrush e Screaming Frog offrono funzionalità di analisi più approfondite, in particolare nella ricerca di parole chiave, nell'analisi dei backlink e nel rilevamento di errori tecnici nell'intero sito web.

Tuttavia, è importante rendersi conto che gli strumenti forniscono solo dati grezzi. Il vero valore di un esperto risiede nella capacità di analizzare, sintetizzare e prendere decisioni sulla base di tali dati.

Uno strumento può indicare una pagina con un tasso di rimbalzo elevato, ma è l'esperto che può determinare se la causa sottostante sia un contenuto scadente o un'interfaccia complessa. Valutare l'esperienza utente, il design e il percorso del cliente richiede esperienza pratica e intuizione umana, qualità che gli strumenti automatizzati non possono sostituire.

Di seguito è riportato un riepilogo di alcuni strumenti popolari e dei loro ruoli principali:

Utensili Tipo Funzione principale
Google Analytics Gratuito

Analizza il comportamento degli utenti, il traffico, il tempo trascorso sul sito, il tasso di rimbalzo

Google Search Console Gratuito

Monitora lo stato di indicizzazione, gli errori tecnici, le parole chiave delle query, i tassi di clic

Google PageSpeed Insights Gratuito

Valutare la velocità di caricamento della pagina su dispositivi mobili e desktop, fornire suggerimenti per il miglioramento

Ahrefs Paga la quota

Analizza i backlink, ricerca parole chiave, controlla il traffico del sito web e i concorrenti

SEMrush Paga la quota

Analizza parole chiave, backlink, traffico ed errori tecnici SEO

Screaming Frog SEO Spider Gratuito/A pagamento

Scansiona l'intero sito web per rilevare errori tecnici e struttura dei link

Errori comuni a cui fare attenzione: dalle cause alle soluzioni.

Durante l'audit, gli esperti spesso scoprono alcuni errori ricorrenti che possono compromettere seriamente il posizionamento del sito web.

Ecco i principali gruppi di errori:

  • Errori di velocità: tra le cause più comuni rientrano immagini non ottimizzate, codice web antiestetico e l'uso di troppi plugin non necessari.

  • Errore SEO per dispositivi mobili: il sito web non ha un design reattivo, il che causa il malfunzionamento dell'interfaccia o rende difficile l'utilizzo sui dispositivi mobili.

  • Errori on-page: i più comuni sono i problemi relativi al tag H1/Title, come titoli troppo lunghi, mancanza di parole chiave principali o duplicati tra le pagine. Anche i contenuti scarsi e i duplicati sono errori gravi.

  • Altri errori tecnici: problemi come errori 404 (pagina non trovata), errori di reindirizzamento o uso improprio di tag canonici possono causare una scarsa esperienza utente e influire sulla capacità di Google di scansionarli. Errori nel file

    robots.txt può anche impedire accidentalmente a Googlebot di indicizzare pagine importanti

Rapporto di audit: dall'analisi al piano d'azione dettagliato

Struttura del rapporto di audit professionale: definizione della tabella di marcia per la crescita.

Un report di audit SEO non è solo un documento che elenca i problemi, ma anche un piano strategico dettagliato. Il report deve essere strutturato in modo logico, iniziando con un riepilogo dei principali problemi rilevati. Successivamente, si passa a un'analisi dettagliata di ciascun problema, spiegandone le cause e fornendo raccomandazioni specifiche per le soluzioni.

La chiave per un report professionale è la capacità di identificare e dare priorità ai problemi più importanti da affrontare per primi. Non tutti gli errori sono uguali. Il report dovrebbe evidenziare i problemi che hanno il maggiore impatto sul posizionamento e sull'esperienza utente, per poi creare una roadmap e una tempistica specifiche per gli interventi.

Concentrarsi innanzitutto sulla correzione dei bug fondamentali aiuterà il tuo sito web a migliorare le prestazioni in modo rapido ed efficace.

Il report includerà anche parametri chiave relativi al traffico e alle prestazioni, per offrire ai clienti una visione trasparente dello stato di salute attuale del loro sito web.

Indice Descrivere
Traffico organico per dispositivo

Il grafico mostra l'evoluzione del traffico dai dispositivi (desktop, dispositivi mobili, tablet) nel tempo, aiutando a identificare le tendenze degli utenti.

Frequenza di rimbalzo organica

La velocità con cui gli utenti abbandonano una pagina subito dopo averla visitata, indicando quanto siano coinvolgenti il contenuto e l'esperienza utente

Tempo organico sulla pagina

Tempo medio di permanenza degli utenti su una pagina, che riflette l'interazione con i contenuti

Pagine organiche/sessione

Numero medio di pagine visualizzate da un utente per sessione, indicando la navigazione e i collegamenti interni

Autorità di dominio (DA)

Valuta l'influenza dell'intero dominio, dimostrando l'autorità nel settore

Rango

Posizionamento del sito web nella pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP) per le parole chiave target

Preventivo per il servizio di audit del sito web: trasparenza e ottimizzazione del budget.

Il costo dei servizi di SEO Audit dipende principalmente dalle dimensioni e dalla complessità del sito web. Un preventivo trasparente si baserà su criteri specifici, come il numero di pagine indicizzate da Google e il numero di moduli funzionali del sito web. Questo aiuta i clienti a stimare il budget iniziale e a scegliere il pacchetto di servizi più adatto alle loro esigenze.

Pacchetto Descrivere Prezzo minimo
Audit SEO 01

Sito web di piccole dimensioni, sito web di presentazione aziendale. Indice medio pagine

5.000.000 VND

Audit SEO 02

Sito web di medie dimensioni, sito web di vendita, esposizione prodotti. Indice medio pagine

10.000.000 VND

Audit SEO 03

Sito web di dimensioni relativamente grandi, e-commerce, portale informativo. Indice medio pagine

20.000.000 VND

Audit SEO 04

Sito web di grandi dimensioni, e-commerce, portale informativo. Indice medio pagine

40.000.000 VND

Nota: i prezzi sopra indicati sono solo di riferimento e possono variare in base alle esigenze specifiche di ciascun progetto.

Concludere

L'analisi ha dimostrato che il servizio di audit SEO non è solo uno strumento di risoluzione dei problemi, ma anche un investimento strategico, che garantisce una crescita sostenibile e a lungo termine per il sito web aziendale. In un ambiente digitale volatile, possedere un sito web costantemente ottimizzato rappresenta un enorme vantaggio competitivo.

Per le aziende, soprattutto quelle prive di competenze interne, affidarsi a un fornitore di servizi SEO professionale è una decisione saggia. Gli esperti non solo possiedono una conoscenza aggiornata degli algoritmi di Google, ma hanno anche la capacità di trasformare dati complessi provenienti dagli strumenti in un piano d'azione chiaro, prioritario ed efficace.

Ciò aiuta le aziende a risparmiare tempo e costi e a concentrarsi sulle operazioni aziendali principali, garantendo al contempo l'ottimizzazione delle prestazioni del sito web al massimo livello.

Per iniziare il tuo percorso di ottimizzazione e portare il tuo sito web al livello successivo, la prima cosa di cui hai bisogno è una diagnosi approfondita. Contattaci subito per una consulenza dettagliata e inizia a definire una strategia di crescita sostenibile per la tua attività.

Help

QR Zalo Chat

QR WhatsApp

QR Teleram

Email

[email protected] | [email protected] | [email protected]
Top