
Questo articolo offre una panoramica completa e approfondita della SEO Onpage, uno dei due pilastri indispensabili di qualsiasi strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca. Dopo aver letto questo articolo, avrai una solida comprensione della definizione, del ruolo fondamentale e dell'importanza della SEO Onpage nella costruzione di solide fondamenta per un sito web. L'articolo fornirà anche una guida dettagliata e una checklist completa dei fattori che devono essere ottimizzati, dai contenuti, alle parole chiave, alla struttura tecnica, fino all'esperienza utente. Tutto questo ha lo scopo di aiutarti a controllare e migliorare proattivamente il posizionamento del tuo sito web in modo sostenibile, attirando traffico naturale e di qualità senza spendere nulla.
Nel mondo della SEO, se la SEO Offpage è il processo di costruzione di credibilità e reputazione "all'esterno" del sito web, la SEO Onpage è il processo di rafforzamento della forza interna, costruendo una "casa" perfetta proprio sul tuo sito web. La SEO Onpage è l'insieme di tutte le operazioni volte a ottimizzare gli elementi del sito web per migliorarne la visibilità sui motori di ricerca e offrire la migliore esperienza utente.
L'obiettivo principale della SEO on-page è semplificare la lettura, la comprensione e l'indicizzazione corretta dei contenuti da parte dei motori di ricerca. Ciò include l'ottimizzazione di ogni aspetto, dai contenuti ai tag HTML, dalla struttura dei link agli URL, fino alla velocità di caricamento delle pagine. Con la SEO on-page, hai il controllo completo su ogni elemento, il che la rende una mossa strategica e a basso rischio che può avere un impatto rapido sul posizionamento del tuo sito web.
Una solida base on-page è un prerequisito per il successo di una strategia SEO complessiva. Qualsiasi sforzo di link building esterno sarà inutile se il tuo sito web presenta contenuti di scarsa qualità, una velocità di caricamento lenta o una struttura disordinata. Un sito web con una buona ottimizzazione on-page attirerà facilmente backlink in modo naturale e convertirà gli utenti in modo più efficace.
Una strategia SEO on-page efficace non si limita al semplice riempimento di parole chiave, ma è un processo sistematico che si concentra sul soddisfare l'intento di ricerca dell'utente e sul migliorare l'esperienza on-page. Di seguito sono riportati gli elementi chiave che devono essere ottimizzati, suddivisi in due gruppi principali: Contenuti e parole chiave, e Aspetti tecnici e struttura del sito web.
Il contenuto è l'"anima" di un sito web e il fattore più importante nella SEO on-page. Determina se gli utenti troveranno valore e rimarranno sul tuo sito web oppure no.
Ricerca approfondita delle parole chiave: invece di concentrarsi solo su parole chiave ad alto volume, la SEO moderna richiede di comprendere l'intento dell'utente. Esistono quattro tipi principali di intento:
Informativo (ricerca di informazioni): l'utente desidera saperne di più su un argomento specifico (ad esempio "come calcolare il margine di profitto").
Navigazione (Ricerca tramite navigazione): l'utente desidera trovare un sito web specifico (ad esempio: "Saco Inc").
Commerciale (ricerca commerciale): gli utenti ricercano prodotti/servizi prima di acquistarli (ad esempio "confronta i software di contabilità MISA e Fast").
Transazionale (ricerca di transazioni): l'utente è pronto a effettuare un acquisto (ad esempio "registrati per la firma digitale FPT").
Crea contenuti di qualità: i contenuti devono essere unici, preziosi e fornire informazioni utili ai lettori. Un articolo di circa 1.000 parole dovrebbe utilizzare almeno 3 immagini per aumentarne l'attrattiva e la leggibilità. Gli esperti raccomandano inoltre di utilizzare parole chiave semanticamente correlate (LSI Keywords) per aiutare Google a comprendere meglio il contesto e l'argomento dell'articolo.
I fattori tecnici aiutano Googlebot a scansionare e valutare efficacemente il tuo sito web.
Ottimizza i meta tag:
Tag del titolo: uno dei fattori di ranking più importanti. Il titolo dovrebbe essere di lunghezza ragionevole (circa 60 caratteri), contenere la parola chiave principale all'inizio ed essere accattivante per invogliare gli utenti a cliccare.
Meta Description: non è un fattore di ranking diretto, ma un fattore importante per aumentare il tasso di clic (CTR). La descrizione dovrebbe riassumere brevemente il contenuto (meno di 160 caratteri), contenere parole chiave e un invito all'azione (CTA) accattivante.
Tag di intestazione (H1, H2, H3,...): aiutano a strutturare i contenuti in modo logico, rendendoli facili da leggere sia per gli utenti che per i bot. Una pagina dovrebbe avere un solo tag h1, solitamente contenente la parola chiave principale; i tag h2 e h3 vengono utilizzati per suddividere le intestazioni più piccole.
Ottimizza URL: l'URL (indirizzo della pagina) deve essere breve, descrittivo del contenuto della pagina, contenere le parole chiave principali e utilizzare trattini (-) per separare le parole.
Ottimizzazione delle immagini: le immagini non solo rendono l'articolo più accattivante, ma rappresentano anche un importante fattore SEO. È necessario ottimizzare il nome del file, utilizzare il formato appropriato, comprimere la capacità e, soprattutto, compilare il testo alternativo per descrivere l'immagine ai motori di ricerca.
Struttura e collegamento del sito web:
Struttura del sito web: una struttura del sito web con una gerarchia chiara (ad esempio Home > Categorie > Post) semplifica la navigazione per utenti e bot.
Collegamento interno: aiuta a collegare le pagine all'interno dello stesso sito web, distribuisce l'alimentazione e mantiene gli utenti sul sito più a lungo.
Link esterni: collegarsi a fonti autorevoli e affidabili nello stesso campo contribuirà ad aumentare la tua credibilità e competenza agli occhi di Google.
Ottimizzare la velocità di caricamento delle pagine e l'esperienza utente (UX): un sito web che si carica velocemente è un fattore importante per fidelizzare gli utenti ed è molto apprezzato da Google. L'ottimizzazione dei Core Web Vitals (LCP, FID, CLS) migliorerà significativamente l'esperienza utente. L'interfaccia del sito web deve inoltre essere ottimizzata per i dispositivi mobili (responsive) per soddisfare al meglio tutti i tipi di pubblico.
Ottimizza altri fattori tecnici: assicurati che il sito web abbia un file robots.txt e sitemap.xml standard e utilizza
Il markup dello schema aiuta Google a visualizzare risultati di ricerca più accattivanti.
La SEO on-page è il primo e più importante passo nel tuo percorso per ottenere un posizionamento elevato su Google. Non si tratta solo di tecniche, ma di mettere l'utente al centro di ogni decisione. Costruendo solide basi, creerai un sito web non solo ottimizzato per i motori di ricerca, ma anche realmente utile e affidabile per i tuoi lettori.
Non lasciare che il tuo sito web resti indietro. Inizia oggi stesso esaminando tutti gli elementi on-page del tuo sito web. Se hai bisogno di una roadmap più specifica e approfondita per la tua attività, contattaci per una consulenza e un supporto completi che ti aiuteranno a ottimizzare il tuo sito web nel modo più efficace e sostenibile.