
Nel panorama sempre più competitivo del business online, la SEO (Search Engine Optimization) non è solo un termine di marketing, ma è diventata una base essenziale per garantire la presenza e lo sviluppo sostenibile di un'azienda. In sostanza, la SEO è un insieme di tecniche per migliorare il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca come Google, Bing o Yahoo.
L'obiettivo finale della SEO è quello di portare il tuo sito web in cima ai risultati di ricerca, attirando così una grande quantità di traffico organico, aumentando il riconoscimento e l'autorevolezza del marchio e migliorando l'esperienza complessiva dell'utente. Questo report approfondirà i due pilastri principali e inseparabili di una strategia SEO di successo: SEO on-site e SEO off-site.
La SEO è un processo olistico, costituito da due aspetti principali. Ogni aspetto ha uno scopo e un ambito di applicazione diversi, ma sono complementari e indispensabili l'uno all'altro.
SEO on-site (o SEO on-page): è l'ottimizzazione degli elementi del tuo sito web. Tutte queste attività sono sotto il tuo diretto controllo, dalla struttura, al contenuto, al codice HTML, agli URL, alla velocità di caricamento della pagina, all'esperienza utente. Lo scopo della SEO on-site è creare una solida base che sia intuitiva sia per gli utenti che per i motori di ricerca. Aiuta i motori di ricerca a comprendere facilmente il contenuto della pagina e a valutarne accuratamente la qualità.
SEO off-site (o SEO off-page): al contrario, le SEO off-site sono attività svolte al di fuori del tuo sito web. Il suo obiettivo principale è quello di creare credibilità, fiducia e autorevolezza per il sito web agli occhi di Google e degli utenti. I fattori esterni spesso dipendono da terze parti, come i backlink da altri siti web autorevoli o le menzioni del marchio sui social media. Ciò fa sì che l'ottimizzazione off-site richieda più tempo per vedere i risultati, a volte da diversi mesi a diversi anni, e comporta più rischi rispetto all'ottimizzazione on-site.
Quando si considera una strategia SEO complessiva, decidere a quale area dare priorità è una decisione importante. Sebbene entrambe siano essenziali, un'analisi approfondita dimostra che la SEO on-site è il primo passo, fungendo da base indispensabile.
Un sito web con una base on-site scadente, con contenuti scarsi, una struttura disordinata o una velocità di caricamento lenta, avrà difficoltà a mantenere un posizionamento elevato anche con molti backlink validi. Gli sforzi off-site sono solo segnali di "fiducia", ma se il contenuto in sé non è valido, Google non manterrà tale posizionamento. Google può posizionare un sito in alto in base a forti segnali esterni al sito, ma se gli utenti cliccano e se ne vanno subito (alto tasso di rimbalzo) o non trovano informazioni utili, l'algoritmo se ne accorgerà e aggiusterà rapidamente la posizione in classifica.
Al contrario, un sito web opportunamente ottimizzato on-site, con contenuti approfonditi, un'eccellente esperienza utente e una velocità di caricamento elevata, attirerà facilmente backlink in modo naturale e convertirà gli utenti in modo più efficace. Ciò dimostra che la relazione tra queste due aree è una chiara catena di causa ed effetto: la presenza sul posto è la condizione necessaria e il fondamento iniziale, mentre la presenza fuori dal posto è la condizione sufficiente e il fattore che amplifica la reputazione. Una strategia saggia deve sempre iniziare con la costruzione di una "casa" perfetta e solida prima di "invitare gli amici a giocare".
Criteri | SEO on-site | SEO fuori sede |
Scopo | Aiutare i motori di ricerca a comprendere e valutare i contenuti | Costruisci credibilità, autorità e fiducia |
Ambito | Elementi all'interno del sito web | Fattori esterni del sito web |
Controllare | Totalmente sotto controllo | Dipendente da terze parti e non completamente sotto controllo |
Elementi chiave | Ottimizza i contenuti, i tag HTML, la struttura del sito web, la velocità | Creazione di backlink, marketing sui social media, menzioni del marchio |
Tempo effettivo | Effetto più rapido (poche settimane) | Effetto più lento (da mesi ad anni) |
Livello di rischio | Basso rischio | Alto rischio, soprattutto con tecniche “Black Hat” |
Per esempio | Ottimizza il titolo della pagina, aggiungi la descrizione dell'immagine, migliora la velocità di caricamento della pagina | Scrivi post come ospite su blog affidabili, condividi contenuti sui social network |
La SEO on-site è considerata la spina dorsale di qualsiasi campagna SEO. Si tratta di costruire una solida base che sia intuitiva sia per gli utenti che per i motori di ricerca, qualcosa che puoi controllare attivamente. Una buona piattaforma on-site non solo aiuta il tuo sito web a ottenere un posizionamento elevato, ma offre anche un'esperienza positiva, incoraggiando gli utenti a rimanere più a lungo e a tornare in futuro.
Con l'evoluzione di Google, le strategie di ottimizzazione delle parole chiave sono cambiate radicalmente. Invece di concentrarsi sul keyword stuffing innaturale, una tecnica classificata come "Black Hat SEO" e potenzialmente dannosa per un sito web, – L'obiettivo della moderna SEO on-site è comprendere l'"intento di ricerca" dell'utente.
I contenuti e la struttura del sito web devono essere progettati per risolvere esattamente il problema che l'utente sta cercando. Una strategia on-site efficace deve iniziare con l'analisi dell'intento di ricerca, creando così contenuti appropriati per ogni fase del percorso dell'utente, indipendentemente dal fatto che stia cercando informazioni (informativo), desiderando trovare un sito web specifico (navigazionale), cercando un prodotto (commerciale) o pronto a effettuare un acquisto (transazionale). La differenza fondamentale tra la vecchia SEO e quella moderna è l'attenzione rivolta alla risoluzione dei problemi degli utenti.
Contenuto e parole chiave:
Ottimizzazione delle parole chiave e intento di ricerca: la ricerca delle parole chiave target si basa su tre fattori: volume di ricerca, difficoltà delle parole chiave e, soprattutto, intento di ricerca.
Crea contenuti di valore: i contenuti devono essere unici, utili, informativi e presentati in modo chiaro.
Tag HTML:
Tag del titolo: uno dei fattori di ranking più importanti. Questo tag deve contenere la parola chiave principale all'inizio, essere accattivante e avere una lunghezza ragionevole (circa 60 caratteri) per evitare di essere troncato quando visualizzato nei risultati di ricerca.
Meta Description: una descrizione breve ma accattivante che riassume il contenuto principale della pagina. Pur non essendo un fattore di ranking diretto, contribuisce ad aumentare il tasso di clic (CTR) nei risultati di ricerca.
Tag di intestazione (H1, H2, H3,...): aiutano a strutturare i contenuti in modo logico, rendendoli facili da leggere sia per gli utenti che per i bot. Un articolo dovrebbe avere un solo tag H1, solitamente contenente la parola chiave principale, mentre i tag H2, H3,... vengono utilizzati per classificare i sottotitoli.
Struttura e URL del sito web:
URL amichevoli: gli URL devono essere brevi, facili da leggere, contenere la parola chiave principale e utilizzare trattini (-) per separare le parole. I caratteri speciali devono essere rimossi.
Struttura del sito web e breadcrumb: una struttura del sito web con una gerarchia chiara (ad esempio Home > Categorie > Sottocategorie > Post) semplifica la navigazione per utenti e bot.
Ingegneria ed esperienza utente (UX):
Velocità di caricamento delle pagine: l'ottimizzazione della velocità è essenziale. I siti web dovrebbero essere migliorati comprimendo le immagini, utilizzando la memorizzazione nella cache e ottimizzando i Core Web Vitals (LCP, FID, CLS).
Ottimizza le immagini: le immagini dovrebbero avere nomi di file descrittivi, includere parole chiave e alt text
adeguato. Alt text
non solo aiuta i motori di ricerca a comprendere il contenuto dell'immagine, ma migliora anche l'accessibilità per gli utenti.
Collegamento interno: collegare le pagine all'interno dello stesso sito web aiuta a distribuire l'efficacia dalle pagine più forti a quelle più deboli e a trattenere gli utenti sul sito più a lungo.
Link esterni: il collegamento a fonti autorevoli e affidabili nello stesso campo contribuirà ad aumentare la credibilità e la competenza dei tuoi contenuti.
La tabella seguente riassume gli elementi essenziali per l'ottimizzazione SEO on-site, rendendola facile da controllare e implementare per i lettori.
Categoria | Compiti specifici | Stato |
Parole chiave e contenuto | Analizza e seleziona le parole chiave in base all'intento di ricerca | |
Crea contenuti unici e preziosi che risolvano i problemi degli utenti | ||
Tag HTML | Ottimizza il tag del titolo (lunghezza, posizione delle parole chiave) | |
Ottimizza la meta descrizione (breve e accattivante) | ||
Utilizzare i tag di intestazione (H1, H2, H3) per strutturare il contenuto | ||
Struttura e ingegneria | Struttura URL intuitiva (breve, ricca di parole chiave, con trattino) | |
Ottimizza la velocità di caricamento della pagina (compressione delle immagini, Core Web Vitals) | ||
Assicurati che il sito web venga visualizzato correttamente su tutti i dispositivi (Responsive) | ||
Imposta e ottimizza i file | ||
Utilizzare saggiamente i collegamenti interni per distribuire il potere | ||
Esperienza utente (UX) | Ottimizza le immagini (nome del file, | |
Aggiungere link esterni a fonti affidabili | ||
Ottimizza la funzionalità di ricerca interna e i pulsanti di invito all'azione (CTA) |
Una volta solide le fondamenta del tuo sito, è il momento di concentrarsi sull'espansione dell'autorevolezza del tuo sito verso l'esterno. La SEO off-site funge da rinforzo, aiutando i motori di ricerca e gli utenti a vedere che il tuo sito non solo offre contenuti di qualità, ma è anche una fonte affidabile e autorevole nel tuo settore.
I backlink, ovvero i link provenienti da altri siti web che puntano al tuo sito, sono la spina dorsale della SEO off-site. Google considera i backlink un segno di fiducia. Quando un sito web autorevole e di qualità linka il tuo sito, è un segnale forte per Google che i tuoi contenuti sono affidabili e preziosi.
Le tecniche più diffuse per la creazione di backlink includono:
Guest Posting: pubblica articoli di qualità su siti web affidabili che trattano lo stesso argomento per ottenere backlink ragionevoli.
PBN (Private Blog Network): una tecnica più avanzata, che utilizza una rete di siti web privati per creare backlink che migliorino il posizionamento del sito web principale. Questa tecnica è rischiosa se non eseguita con attenzione, può essere considerata "black hat SEO" da Google e penalizzata.
Condivisione sui social: condividere contenuti sulle piattaforme dei social media aumenta la notorietà del marchio, attira l'attenzione e può portare altri siti a linkare volontariamente il tuo sito.
Oltre ai backlink, anche altri fattori esterni al sito contribuiscono a costruire credibilità. Il coinvolgimento sui social media e la condivisione di contenuti svolgono un ruolo importante nel potenziare una campagna SEO off-site. I segnali social positivi aiutano Google a riconoscere la popolarità di un brand. Inoltre, anche la presenza del proprio brand su siti web o forum affidabili, anche senza un backlink, è un fattore importante. Queste menzioni dimostrano che il tuo marchio è riconosciuto e influente nel settore.
EAT (Competenza, Autorevolezza, Affidabilità) è un framework di valutazione della qualità utilizzato da Google, particolarmente importante per gli argomenti YMYL (Your Money Your Life) che possono avere un impatto sulla salute, le finanze o la sicurezza di un utente. Questo framework di valutazione non è un algoritmo di classificazione autonomo, ma piuttosto un modo in cui gli esperti possono valutare la qualità dei siti web, in base al quale Google adatterà il proprio algoritmo per dare priorità ai siti web di alta qualità.
Per costruire un'ottimizzazione SEO (EAT) è necessaria una solida combinazione di SEO on-site e off-site. Entrambe queste aree svolgono un ruolo importante nel dimostrare la competenza, l'autorevolezza e l'affidabilità di un sito web.
Competenza: sviluppata attraverso fattori on-site come la creazione di contenuti dettagliati e ben studiati. È inoltre rafforzato da segnali esterni, come i backlink provenienti da siti altamente pertinenti ed esperti.
Autorevolezza: dimostrata attraverso elementi presenti sul sito, come la presentazione chiara dell'autore del contenuto, delle qualifiche e dell'esperienza professionale. Inoltre, è fortemente rafforzato da segnali esterni, quando siti web autorevoli citano o linkano i tuoi contenuti.
Affidabilità: questo fattore include sia l'affidabilità on-site che quella off-site. L'affidabilità on-site include la garanzia che il sito web sia protetto tramite HTTPS, la fornitura di informazioni di contatto trasparenti e la visualizzazione di recensioni positive dei clienti. L'off-site si sviluppa ottenendo backlink da siti web altamente affidabili e autorevoli.
In breve, concentrarsi solo su On-site o Off-site non sarà sufficiente per creare un sito web veramente "di qualità" secondo gli standard di Google.
Componenti EAT | Metodi di ottimizzazione in loco | Metodi di ottimizzazione off-site |
Competenza | Crea contenuti approfonditi e ben documentati che forniscano esempi concreti e dati dettagliati. | Ottieni backlink da siti web altamente autorevoli e pertinenti. |
autorevolezza | Mostrare chiaramente le informazioni sul creatore del contenuto, le sue qualifiche, certificazioni o esperienza professionale. | Citato o linkato da fonti autorevoli e affidabili del settore. |
Affidabilità | Assicurati che il tuo sito utilizzi HTTPS, abbia informazioni di contatto trasparenti, politiche chiare e mostri recensioni positive. | Ottieni backlink da siti web affidabili e altamente autorevoli. |
Una strategia SEO efficace deve essere implementata secondo una roadmap chiara, combinando armoniosamente sia On-site che Off-site.
Dai priorità al sito web: inizia ottimizzando i contenuti, la struttura e gli elementi tecnici del tuo sito web per creare solide basi. Questo include la ricerca di parole chiave, l'ottimizzazione dei tag HTML, la struttura dei link interni e il miglioramento della velocità di caricamento delle pagine.
Costruisci off-site in un secondo momento: una volta consolidate le fondamenta on-site, avvia attività off-site per amplificare la tua autorevolezza. Questo include la creazione di backlink di qualità, l'interazione sui social media e la generazione proattiva di menzioni del brand. Questa tabella di marcia garantisce che i tuoi sforzi di creazione di autorevolezza off-site siano estremamente efficaci.
Durante l'implementazione, è importante evitare gli errori più comuni per garantire uno sviluppo sostenibile.
Concentrati sulla quantità di backlink piuttosto che sulla qualità: Google dà valore ai backlink provenienti da siti autorevoli e pertinenti. Creare backlink da siti "spam" o non pertinenti può danneggiare seriamente il tuo posizionamento.
Keyword stuffing: le tecniche SEO black hat come il keyword stuffing, i contenuti duplicati o i link nascosti saranno penalizzate da Google e non produrranno risultati a lungo termine.
Ignorare l'esperienza utente: ottimizzare esclusivamente per i motori di ricerca ignorando l'esperienza utente non manterrà i posizionamenti. Fattori come tempi di caricamento lenti e interfacce difficili da usare indurranno gli utenti ad abbandonare rapidamente il sito, inviando segnali negativi a Google.
Ora che hai padroneggiato i due pilastri della SEO, è il momento di agire. Inizia oggi stesso rivedendo la checklist on-site del tuo sito web. Quindi, sviluppa una strategia di backlink e brand mention per aumentare la tua autorevolezza. Se hai bisogno di una roadmap più specifica e approfondita per la tua attività, contattaci per una consulenza gratuita.
La SEO on-site e la SEO off-site sono due facce inseparabili di una strategia SEO complessiva, simili alle due facce di una medaglia: l'una non può esistere senza l'altra. Il successo sostenibile su Google deriva dalla creazione di solide basi per il tuo sito web (on-site) e dall'essere riconosciuto dalla community come una fonte di informazioni affidabile e autorevole (off-site). Implementando le strategie descritte in questo report, puoi costruire una presenza online forte e sostenibile.